Mazara si prepara a vivere una serata all'insegna della musica e della solidarietà. Sabato 24 agosto alle ore 21.30 , presso il Visir Resort, andrà in scena il concerto "Voci d'Africa" con la straordinaria partecipazione di Jerusa Barros, di Chris Obehi e dal talentuoso artista marsalese Fabio Ingrassia. L'evento, organizzato dal Rotary Club Mazara del Vallo con il patrocinio del Comune, ha come obiettivo principale la raccolta fondi a sostegno della Fondazione Rotary e della "End polio now". Nata a Capo Verde ma siciliana di adozione, Jerusa Barros intreccia le sue radici africane con quelle mediterranee, dando vita a una musica unica e coinvolgente.
Un connubio di ritmi e melodie che fonde le sonorità tradizionali con influenze contemporanee, creando un sound originale e inconfondibile. Chris Obehi, nato in Nigeria nel 1998, è un musicista che ha iniziato la sua carriera musicale fin da piccolissimo, influenzato dalla musica gospel familiare. Dopo essere fuggito dalla Nigeria nel 2015 a causa delle persecuzioni religiose di Boko Haram, ha intrapreso un difficile viaggio che lo ha portato in Libia e successivamente a Lampedusa, trovando poi rifugio a Palermo.
Qui ha affinato le sue abilità musicali, imparando da autodidatta a suonare la chitarra e immergendosi nella musica tradizionale siciliana, in particolare nelle opere di Rosa Balistreri. Nel 2019, Obehi ha raggiunto una notevole visibilità, esibendosi in oltre 100 concerti in varie regioni italiane e partecipando a festival di importanza come il Memoriale di Peppino Impastato. Ha vinto diversi premi, tra cui la Targa Siae – Giovane autore, e il Premio Rosa Balistreri. Il suo primo album, "Obehi"( letteralmente Mani d'angelo) del 2020, affronta temi di diritti umani attraverso brani scritti in diverse lingue.
Nel tempo, ha continuato a guadagnare attenzione sia in Italia che in Nigeria, collaborando con artisti locali. Negli anni successivi ha lavorato a vari progetti, tra cui uno spettacolo multidisciplinare con il regista Aurélien Bory e una colonna sonora per il documentario "The Welcome Table" di Josh Fox. Attualmente, Obehi sta sviluppando nuovi singoli che reinterpretano il suo stile artistico in chiave afrobeat contemporanea. L'artista Fabio Ingrassia, invece, fin da bambino ha manifestato una forte passione per l'arte e i colori.
Ha frequentato l'istituto regionale d'arte di Mazara del Vallo e successivamente l'Accademia di Belle Arti di Palermo. Nel 2012, ha stabilito un record mondiale insieme ad altri 373 artisti per la "tela colorata con più persone al mondo". Ha collaborato con illustri artisti italiani e si è esibito in eventi prestigiosi, tra cui concerti e mostre, sia in Italia che a Miami. Ha partecipato a eventi di beneficenza e ha ottenuto riconoscimenti in programmi televisivi come Italia’s Got Talent.
Recentemente, ha dipinto un murale dedicato a Giulia Cecchettin nel Duomo di Milano, e anche quelli dedicati a Marisa Leo e Denise Pipitone. Il 10 maggio 2024 dipinge e incontra il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella al teatro Massimo di Palermo. Nel corso della sua carriera, ha costantemente cercato di unire arte, musica e impegno sociale. Il concerto "Voci d'Africa" rappresenta un importante momento di incontro tra arte, musica e solidarietà, che celebra la ricchezza delle culture africane e mediterranee.