Mazara, grossi disagi idrici per i residenti nelle palazzine delle vie E. Vittorini e L. Sciascia

Costretti a ricorrere ancora alle autobotti comunali nonostante la sostituzione della condotta idrica

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
28 Novembre 2025 09:13
Mazara, grossi disagi idrici per i residenti nelle palazzine delle vie E. Vittorini e L. Sciascia

Nell'estate appena trascorsa numerose sono state le segnalazioni di cittadini di Mazara del Vallo che hanno lamentato la mancanza, per lunghi periodi e a fasi intermittenti, di acqua corrente nelle proprie abitazioni erogata dai pozzi comunali. In qualche quartiere si è registrata la mancanza di acqua per diversi giorni costringendo i cittadini a vivere in una situazione di precarietà e disagio. Più volte infatti sempre in questi mesi abbiamo documentato il disagio di residenti ed esercenti del centro storico ove per circa una ventina di giorni l’acqua approvvigionata attraverso la rete idrica comunale è arrivata con il contagocce. Ma i disagi idrici, a fasi alterne, sono avvertiti in diverse zone della Città.

La motivazione del Comune è quasi sempre la stessa, causa di un guasto alla stessa rete, oppure qualche furto agli impianti dei pozzi (ma non dovrebbero esser dotati di un sistema di video sorveglianza?). Eh si perchè a Mazara del Vallo, al contrario di molti Comuni della Provincia (vedi la crisi idrica della quale si discute molto in questi giorni e che sta davvero mettendo in difficoltà migliaia di persone e anche il sistema produttivo), l'acqua non manca. A Mazara del Vallo il problema -più volte sottolineato anche dai vari amministratori- è la vetusta e fatiscente rete idrica per la quale si registrano quotidianamente perdite (in diverse zone della Città), guasti e poca pressione.

L'ultima segnalazione ci perviene dal quartiere di via Potenza ed in particolare dai residenti di due palazzine fra via Elio Vittorini e via Leonardo Sciascia. Alcuni di loro ci dicono che fino a settembre andava tutto bene, "tiravano" l'acqua regolarmente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Poi sarebbero iniziati seri problemi di approvvigionamento. Da qui le numerose segnalazioni agli uffici comunali di competenza e la richiesta di ricevere quanto meno l'acqua con il servizio comunale di autobotti che però -si sa-ha i suoi tempi visto le necessità dell'intero territorio.

Fra l'attesa di un'autobotte e l'altra la situazione è continuata per un paio di mesi  finchè il Comune non ha effettuato un intervento per risolvere il guasto individuato nella condotta idrica di adduzione alle stesse palazzine. Così circa due settimane fa è stata collocata una nuova condotta in via E. Vittorini (vedi foto da noi scattata) con relativi allacciamenti. I residenti pensavano che il problema fosse stato risolto ed invece vi è stata la persistenza, tranne che per una parte di residenti nella parte iniziale della strada, della mancanza di acqua.

Probabilmente vi è un problema di pressione per il quale necessiterebbe un ulteriore intervento (magari sistemando e ripristinando le condizioni di sicurezza della stessa strada ove effettuato il precedente intervento). Nel frattempo i residenti di via Elio Vittorini e via Leonardo Sciascia continuano ad andare avanti con le autobotti. Speriamo che il Natale porti loro in regalo il funzionamento della nuova condotta idrica...                                                 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza