Il GREST è un’esperienza di Chiesa che vede coinvolti i piccoli, i giovani e i grandi che vivono dentro la vita parrocchiale; oltre, le famiglie dei ragazzi.
I piccoli sono i destinatari, ma in verità sono i veri protagonisti, attorno a loro gira il mondo del Grest in tutta la sua interezza. Nel Grest, i piccoli sono al centro e definiscono il passo con cui camminare. Tutto viene pensato in loro funzione e per farli crescere.I ragazzi adolescenti e i giovani, chiamati animatori, sono il motore di tutto il cammino del Grest, fanno esperienza della vita vera con il servizio, i giochi, la ricerca, le sperimentazioni, l'intelligenza messa a frutto, le merende sottratte di nascosto e i gelati condivisi, ma anche con gli amori che nascono.
Non si capisce mai chi si diverte di più, se i ragazzi o i loro animatori.... ma così deve essere.Le catechiste, come sempre sono infaticabili, non si arrendono, non si tirano indietro, si prendono dispiaceri, qualche volta litigano ma lottano a denti stretti, dimostrando una vocazione educativa che supera tutte le difficoltà. Senza le catechiste la parrocchia sarebbe veramente povera e non potrebbe fare nulla di tutto quello che fa, dal punto di vista educativo.Poi, le famiglie che guardano sbalordite tutto quello che nella Chiesa avviene con gratuità, generosità e passione.
Interrogano i figli, perché li trovano diversi: più intraprendenti, pieni di gioia, sereni, più maturi. Infine, ci sono tutti quelli che dietro le quinte procurano tutto quello che serve e investono il loro tempo libero per supportare tutti nell'organizzazione. Tutto questo ed altro ancora è il GREST.A nome della comunità parrocchiale, un sentito grazie a tutti coloro che si sono spesi in questo mese e ai genitori che ci hanno dato fiducia.Vi aspetto questa sera, nel viale che costeggia la chiesa di San Lorenzo, per la grande festa di chiusura.Don Pino