LE VIE DEI TESORI. Ultimo week end a Mazara del Vallo del Festival Le Vie dei Tesori (qui il programma). Sabato 4 ottobre appuntamento alle ore 9.30 in sella alla bici oppure domenica alle 17 a piedi tra i vicoli del centro antico, a San Giovanni, San Francesco, la Giudecca o Xitta. Ultimi due giorni anche per raggiungere gli scavi dell’ex asilo Corridoni, il Museo Diocesano Ballatore, affiancato da una mostra di paramenti liturgici mai esposti, San Nicolò Regale, la Regale Abbazia di Santa Maria dell’Alto, la biblioteca del Seminario dei Chierici con i suoi 53 mila volumi, alcuni preziosissimi, raccontati con il Palazzo Vescovile, la cripta della chiesa di San Francesco, San Michele Arcangelo del monastero delle Benedettine. E ancora le degustazioni della cultivar Val di Mazara e le cooking lesson d’autore dello chef Paolo Austero (qui il programma).
PELLEGRINAGGIO FRANCESCANO: Sabato 4 ottobre dalle ore 20,30 alle ore 22,30 si svolgerà un Pellegrinaggio francescano coordinato dal parroco della Parrocchia di Santa Rosalia don Antonio Civello, che partirà dalla chiesa di San Francesco e raggiungerà piazza della Repubblica percorrendo via Bagno, via Pilazza, piazza Bambino, vicolo del Vento, via Pilazza, via Sferracavallo, via Porta Palermo, via del Turco, vicolo Aragonesi, largo Mahdiya, via Goti, piazza San Michele, via San Michele, piazza Santa Veneranda, via Garibaldi e piazza della Repubblica. La manifestazione sarà assistita da una pattuglia del Comando di Pm
ARTE. Patrocinato dal Comune e organizzato da Artisti in Transito e Balck Box Studio (da un'idea di Daniela Zannetti) in occasione della ventunesima giornata AMACI GDC21 dell'associazione dei Musei d'arte contemporanea italiani si svolgerà una due giorni artistica "Circuiti. I Labirinti di Paolo Asaro": Sabato 4 ottobre dalle ore 10 alle ore 22 nella via mons. Graffeo evento artistico Open Studio di Paolo Asaro con l'esposizione "I labirinti" e una performance di danza contemporanea alle ore 17,30 di Rossana Abritta. L'evento si sposterà domenica 5 ottobre dalle ore 10 alle ore 20 in piazza della Repubblica dove sarà visitabile l'esposizione "Stele" dell'artista Paolo Asaro. Previsto inoltre dalle ore 18 anche degustazioni
COSI DI 'NA VOTA. Domenica 5 ottobre torna il mercatino dell’antiquariato e dello svuota cantine “Cosi di 'Na Vota”! L’evento, organizzato dall’associazione A. Mazar e da Fondouk, è in programma dalle 7:30 del mattino fino alle 19:00 in Piazzetta Immacolata, Piazzetta Chinea e Piazzetta Ettore Ditta. Al termine dell'evento, alle ore 19,30 concerto acustico "In Linea d'Autore".
NOTA STAMPA