Mazara, formazione outdoor tra arte, cultura e legalità: un'esperienza indimenticabile per i docenti del I.C. G. Grassa

Ecco come si è svolta la giornata

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
17 Giugno 2024 09:59
Mazara, formazione outdoor tra arte, cultura e legalità: un'esperienza indimenticabile per i docenti del I.C. G. Grassa

Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina dell'I.C. G. Grassa: A conclusione del progetto "Genere umano: itinerari di uguaglianza e legalità", il 14 giugno 2024, su iniziativa della Dirigente scolastica, dott.ssa Mariella Misuraca, i docenti dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Grassa" hanno vissuto un'intensa esperienza tra arte e cultura nella città di Palermo. La giornata ha avuto un forte significato educativo e morale, toccando temi di giustizia e impegno sociale.L'uscita è iniziata con una visita al maestoso Palazzo dei Normanni.

Qui, gli insegnanti hanno esplorato le splendide sale reali e la famosa Cappella Palatina, con i suoi mosaici dorati che rappresentano l'incontro di culture diverse.Successivamente, il gruppo si è diretto verso la Cattedrale di Palermo. Oltre ad ammirare l'architettura imponente e i tesori artistici del Duomo, gli insegnanti si sono fermati presso la tomba di Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993. Toccante l'intervento del prof. Stefano Tringali, attivista di Addiopizzo, il quale ha ricordato la tenacia del sacerdote nel contrastare il dilagare della cultura mafiosa attraverso l'educazione e l'istruzione delle nuove generazioni.La tappa seguente è stata la Chiesa Martorana, nota per i suoi mosaici bizantini e la sua architettura.

Il percorso è proseguito attraverso altre emergenze monumentali per concludersi nel centro del centro della città, "I Quattro Canti", un incrocio barocco che rappresenta il cuore pulsante di Palermo.Un grazie particolare alla Fondazione Federico II che ha reso possibile la visita al Palazzo Reale, sede dell'Assemblea Regionale Siciliana. La giornata è trascorsa tra condivisione, giovialità e armonia, elementi che caratterizzano una sana comunità scolastica fondata sui valori della legalità.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza