Mazara, ex Istituto Divina Provvidenza rinasce grazie a fondi PNRR. Sopralluogo dell’assessore Casale

L'opera si inserisce in un percorso di tutela del patrimonio comunale avviato con la Partecipazione Politica

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Febbraio 2025 16:52
Mazara, ex Istituto Divina Provvidenza rinasce grazie a fondi PNRR. Sopralluogo dell’assessore Casale

Questa mattina l'Assessore Gianfranco Casale e la capogruppo di Partecipazione Politica Arianna D'Alfio, alla presenza del direttore dei lavori, l'arch Andrea Ingargiola, hanno visitato il cantiere dell'ex Istituto Divina Provvidenza, dove sono in corso i lavori di rigenerazione dell'immobile con fondi PNRR. L'opera si inserisce in un percorso di tutela del patrimonio comunale avviato Partecipazione Politica durante la scorsa consiliatura e che ha avuto specifica espressione nella mozione denominata "S.

Agostino bene comune" che di fatto ha cancellato il fabbricato dal piano delle alienazioni impedendo opere speculative su un polo sociale a vantaggio di bambini e anziani attivo fino all'inizio degli anni '90 e poi chiuso e assunto al patrimonio comunale. Con questo importante intervento, lo spazio verrà destinato ad attività utili a ridurre le situazioni di marginalità e vulnerabilità sociale attraverso il welfare di comunità generatore di coesione sociale. Saranno presenti aule didattiche e multimediali, laboratori artistici e una palestra popolare, un piccolo teatro, stanze dedicate al gioco e allo svago e uno spazio di coworking.

Proprio ieri l'ass. Casale, con la delega alla Partecipazione e alla Coesione Sociale, ha incontrato i responsabili del Cesvop con cui si sta avviando una collaborazione al fine di attivare tavoli di coprogettazione tra cui uno che individui in S. Agostino il polo del volontariato e della promozione sociale attraverso la definizione di un modello di gestione che renda questo luogo autostenibile grazie alla progettualità diffusa tipica del terzo settore e partecipato da tutte le realtà che, con dignità e impegno, operano ogni giorno a vantaggio dei più fragili in controcorrente rispetto alle più o meno evidenti forme di capitalismo che regolano la nostra società odierna.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza