Ieri mattina, 13 febbraio, si è svolto a Costiera un importante intervento per contrastare il fenomeno del randagismo, coordinato dall'UOS SIAPZ di Mazara e dall'Assessorato al Benessere degli Animali. L'operazione si è resa necessaria a seguito di nuovi abbandoni di animali nella borgata. Grazie alla collaborazione tra operatori del Rifugio Sanitario, volontari animalisti e cittadini residenti, i cani sono stati prontamente sterilizzati e affidati temporaneamente a privati in attesa del periodo post-operatorio.
Una volta ristabiliti, potranno essere reimmessi nel territorio."Una azione tempestiva che mette in evidenza come il nostro metodo di lavoro condiviso tra le parti aiuti a porre un freno al randagismo anche quando malcostume e insensibilità verso gli animali portano le persone ad approfittare della vulnerabilità dei territori periferici per liberarsi dei propri cani.- ha scritto l'assessore Gianfranco Casale sulle sue pagine social- Per questo invitiamo sempre la società civile a denunciare questi comportamenti che per la legge italiana ed europea rappresentano reato." L'abbandono di animali rimane una piaga, un fenomeno che non accenna a diminuire. Forse le sole campagne di sensibilizzazione non bastano per cambiare la mentalità.
Sicuramente sono necessari maggiori controlli e leggi più severe contro chi abbandona. Clicca quì per leggere il nostro articolo "Mazara, la pratica dell'abbandono degli animali: un fenomeno che non accenna a diminuire."