Dal 25 al 27 novembre a Mazara del Vallo, presso la "Casa del Pescatore" (in via Luigi Vaccara), si terrà la IV edizione di "Isola del gusto". Si tratta di un evento gastronomico, culturale e sociale unico nel suo genere, promosso dalla Regione Sicilia, organizzato dalla Koinè Srl di Mazara del Vallo esperta da oltre un ventennio in eventi nazionali e internazionali e in parteggiato con il Comune di Mazara del Vallo. (in copertina foto partecipanti alla terza edizione).
Tre giorni all’insegna della qualità e della buona tradizione gastronomica siciliana, con la partecipazione delle prestigiose scuole e istituti professionali “Francesco Ferrara”e “Euroform” di Mazara del Vallo che ravviveranno le diverse giornate con interventi di altissima professionalità all’insegna della tradizione culinaria del nostro territorio, con dimostrazioni pratiche e degustazione di piatti a base di pesce innaffiati con vini da pesce selezionati da esperti sommelier, permetteranno di veicolare con efficacia l’eccellenza dei nostri prodotti e del nostro stile alimentare.
Il principale elemento di innovazione dell’evento 4^ edizione Isola del Gusto è quello di proporre e diffondere correttamente la nostra cultura gastronomica presso un pubblico selezionato di turisti, giornalisti di riviste specializzate, amanti della buona cucina, ecc.
Una cucina da guardare e mangiare anche col cuore e con gli occhi. La gastronomia sarà dunque una chiave per scoprire usi e costumi della nostra cultura marinara mettendo in rilievo, oltre al prodotto ittico, gli elementi che ne sono naturale complemento e rappresentano le essenze della mediterranei fin dai tempi remoti: olio, vino, grani e aromi .
Non solo gastronomia ma seminari tematici sulla nutrizione alimentare, sull’ecosistema marino, sui profili sensoriali del prodotto ittico, sulla sicurezza alimentare e tanto altro ancora.
Sono previsti interventi anche da FLAI-CGL - CIFA - CIA - IRBIM-CNR di Mazara del Vallo.
Nella location della Casa del Pescatore in via Luigi Vaccara a Mazara del Vallo le azioni previste sono:
giovedì 25 ore 17,30 inaugurazione, presentazione programma, mostra fotografica, seminario e showcooking, (Vedi programma in allegato)
venerdì 26 dalle 10,30 alle 12,30 Seminari - 13,00 - 15,00 Showcooking e Laboratorio degustazione:
sabato 27 dalle 10,30 alle 12,30 Seminari - 13,00 - 15,00 Showcooking e Laboratorio degustazione.
Comunicato stampa