Contro la fibrosi cistica i Comuni di Campobello e Paceco si illuminano di verde grazie al Rotary

Il Rotary Trapani Birgi Mozia ha aderito alla campagna nazionale “1 su 30 e non lo sai”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
21 Ottobre 2025 19:33
Contro la fibrosi cistica i Comuni di Campobello e Paceco si illuminano di verde grazie al Rotary

Dal 24 al 26 ottobre le facciate del Municipio Campobello di Mazara e Paceco si coloreranno di verde per aderire alla campagna nazionale “1 su 30 e non lo sai”, su iniziativa del Rotary Club Trapani Birgi Mozia, presieduto da Maria Elvira De Luca.L’evento fa parte del progetto nazionale promosso dalla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, sostenuto in Sicilia dal Distretto Rotary 2110 – Sicilia e Malta, con lo slogan “Accendiamo la Sicilia”, per sensibilizzare la popolazione su una patologia genetica ancora poco conosciuta.1 persona su 30 è portatore sano di una mutazione sul gene CFTR che causa la Fibrosi Cistica, la più diffusa tra le malattie genetiche gravi. Il portatore sano è asintomatico, ma può trasmettere la mutazione ai propri figli: una coppia di portatori ha una possibilità su quattro di avere un figlio affetto.

Illuminare i Municipi significa accendere una luce sulla consapevolezza e promuovere la prevenzione genetica. Effettuare il test genetico prima del concepimento consente alle coppie di conoscere il proprio rischio e affrontare una gravidanza informata.Per saperne di più: www.testfibrosicistica.it

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza