“La nostra Amministrazione Comunale è lieta che l’Asp di Trapani, in vista dell’apertura del centro di radioterapia all’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo, abbia scelto la nostra Città per un corso avanzato di radioprotezione e radioterapia nel quale professionisti e luminari di livello internazionale che operano nel campo faranno da docenti al personale sanitario per consentirgli un utilizzo consapevole e in sicurezza dell’acceleratore lineare e dei nuovi impianti già installati nel bunker di radioterapia del nostro ospedale.
Proprio per l’importanza ed il significato dell’evento non ci limitiamo a concedere gli spazi ed i supporti tecnologici per la realizzazione del corso ma supportiamo l’iniziativa nello spirito di sinergia istituzionale che ci sta consentendo di dotare Mazara del Vallo di un grande ospedale”.
Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo on. Nicola Cristaldi, annunciando che dal 6 al 10 giugno nell’aula consiliare di Mazara del Vallo si svolgerà il Corso avanzato di Radioprotezione e radioterapia organizzato dall’Asp di Trapani.
“Gli argomenti che verranno trattati nel corso – si legge nella nota inviata dal direttore generale Fabrizio De Nicola al Sindaco Cristaldi – fanno riferimento alle ultime ricerche e direttive comunitarie in materia e sarà utile per un confronto tra professionisti che operano nel settore su scala nazionale, per il miglioramento continuo sia della sicurezza sul lavoro, sia della sicurezza delle persone assistite”.
Il corso è riservato, in particolare, a 100 medici chirurghi, tecnici sanitari, infermieri, fisici, ingegneri nucleari, dei quali 40 in servizio nell’Asp di Trapani e 60 in servizio presso altre aziende sanitarie siciliane.
Il corso sarà aperto lunedì 6 giugno alle ore 14,45 con gli interventi di saluto del Sindaco di Mazara del Vallo on. Nicola Cristaldi e del Direttore generale dell’Asp di Trapani dr. Fabrizio De Nicola.
La prima giornata sarà moderata dal dott. Andrea Stanga e dall’ing. Nicolò Gucciardi. Tra i relatori si segnala il prof. Giorgio Nazareno Trenta, tra i maggiori esperti mondiali di radioprotezione, presidente nazionale dell’Airm (associazione italiana di radioprotezione medica).
Ulteriori dettagli sul corso, che si concluderà venerdì 6 giugno saranno resi noti dall’ufficio stampa dell’Asp di Trapani.
Comunicato stampa
04/06/2016
{fshare}