Lo scorso 25 giugno, a seguito di segnalazioni di cittadini, aveva denunciato l'eccessiva velocità di automobilisti e motociclisti in alcune strade importanti della Città, in particolare sull'intero lungomare San Vito (dalla passeggiata alla rotatoria prima del ponte sul fiume Arena) e in via del Mare, a Tonnarella, dall’incrocio con la via Bessarione all’incrocio con il lungomare Fatamorgana. A seguito di queste sollecitazioni abbiamo appreso che l'Amministrazione comunale, attraverso il Comando della Polizia Municipale, ha deciso di avviare controlli con autovelox sul lungomare San Vito, via del Mare, via Bessarione ed altre vie importanti della Città.
A parte l'attivita repressiva volta a contrastare l'alta velocità e la guida non corretta e potenzialmente lesiva dell'incolumita' dei cittadini, servirebbe immediatamente però anche il rifacimento della segnaletica orizzontale ed in particolare delle strisce pedonali, ormai fantasma (in fotocopertina le strisce pedonali invisibili sul lungomare San Vito), per dare la possibilità ai pedoni di attraversare in sicurezza il tratto stradale e per disincentivare l'alta velocità di automobilisti e motociclisti.
Concludendo ricordiamo anche come la stessa Polizia Municipale sia impossibilitata ad elevare verbali se qualche auto posteggiata (accade spesso) su strisce invisibili in quanto la sanzione amministrativa potrebbe essere annullata da ricorso. Francesco Mezzapelle