Mazara, continua la crisi idrica in diverse zone della Città. Cittadini lamentano grossi disagi

Problemi d'acqua anche in un tratto della via Marconi. Nuovi disagi in centro città, a Mazara 2 e via Marsala alta

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
21 Maggio 2025 12:40
Mazara, continua la crisi idrica in diverse zone della Città. Cittadini lamentano grossi disagi

Sono diversi i cittadini di Mazara del Vallo che, soprattutto via social, lamentano in questi anni la mancanza, in alcuni periodi e a fasi intermittenti, di acqua corrente per via di qualche problema alla rete idrica o direttamente ai pozzi comunali. In qualche quartiere si è registrata addirittura la totale interruzione dell'erogazione idrica, costringendo i cittadini a vivere in una situazione di precarietà e disagio. Nei giorni scorsi abbiamo documentato il disagio di residenti ed esercenti del centro storico ove per circa una ventina di giorni l’acqua approvvigionata attraverso la rete idrica comunale è arrivata con il contagocce a causa di un guasto alla stessa rete (questa la motivazione fornita dal Comune).

Ci sono strade all’interno della kasbah mazarese ove l’acqua non arriva regolarmente ormai da circa un anno, da qui anche il serio rischio di uno spopolamento dello stesso centro storico; negli ultimi mesi alcune attività ricettive, quali case vacanze e B&b sono stati costretti a chiudere i battenti a seguito di continui disagi idrici con turisti che si lamentavano per assenza di acqua, altro che “vocazione turistica”. Ma i disagi idrici, a fasi alterne, sono avvertiti in diverse zone della Città.

Nelle scorse ore ci ha contattato la signora Angela Giacalone, residente nella via Guglielmo Marconi n.33, un’importante arteria parallela di via Salemi e perpendicolare alla via Volturno, che lamenta la mancanza di acqua da circa una decina di giorni in un tratto della stessa via Marconi (vedi foto), nel tratto compreso fra gli incroci con la via F. Cavallotti e la via L. Ariosto. La stessa cittadina lo scorso 26 febbraio così scriveva al sindaco Quinci, all’assessore Torrente e a funzionari del servizio idrico:

Sono un residente della via Guglielmo Marconi, con la presente, desidero portare alla Sua attenzione una situazione di grave disagio che la mia famiglia sta vivendo da diversi mesi a causa della persistente mancanza di acqua potabile. Fin dalla scorsa estate, la nostra abitazione è stata ripetutamente interessata da interruzioni nell'erogazione idrica da parte dell'acquedotto comunale. Durante i mesi estivi, siamo stati costretti a ricorrere al rifornimento tramite autobotti comunali, una soluzione che, seppur temporanea, non può considerarsi sostenibile nel lungo periodo. Con l'arrivo dell'inverno, e di un vostro intervento, speravamo che la situazione si fosse risolta definitivamente.

Tuttavia, a partire dalla seconda metà del mese di dicembre, il problema si è ripresentato con maggiore intensità. In particolare, durante il periodo di Capodanno, ci siamo trovati completamente privi di acqua, nonostante le rassicurazioni ricevute riguardo all'invio di un'autobotte. Tale disservizio ci ha causato notevoli disagi, costringendoci a utilizzare stoviglie e posate usa e getta per poter consumare i pasti. Ad oggi, la situazione è critica, l’unico modo per approvvigionarci d’acqua è ricorrere alle autobotti comunali, difficili da prenotare e con liste di attesa fino a 3 giorni già a maggio.

Riteniamo questa situazione inaccettabile, soprattutto considerando che le abitazioni situate a soli 50 metri dalla nostra, dall'altro lato dell'incrocio, non riscontrano alcuna problematica di approvvigionamento idrico. Pertanto, La preghiamo di intervenire con urgenza per risolvere questa grave criticità. Richiediamo, inoltre, un incontro con Lei o un Suo delegato, al fine di poterLe illustrare personalmente i disagi che stiamo subendo e di poter trovare una soluzione definitiva a questo problema.

In attesa di un Suo cortese riscontro, Le porgo i miei più cordiali saluti”. Non vi è stata nessuna risposta. Cosicchè la stessa signora si è rivolta al consigliere comunale Giorgio Randazzo che ha letto la stessa lettera durante la seduta del Consiglio comunale dello scorso 26 marzo.

La situazione – ci riferisce la stessa Angela Giacalone- non è cambiata, anzi è proprio peggiorata, ricordo che anche alcuni residenti in via Fermi e via Volturno, vivono questi disagi. Diverse famiglie hanno in casa anziani, disabili e bambini. Come si fa a sostenere tutto questo? Oltretutto, come nel mio caso, quando arriva l’autobotte vi difficoltà a portare il tubo della cisterna. In mancanza d’acqua mi devo appoggiare per giorni da una mia familiare. Bisogna intervenire sulla condotta idrica, vi è certamente un problema se nelle vicinanze l’acqua invece arriva regolarmente secondo calendario”.

Il problema sollevato dai cittadini di varie zone della Città potrebbe essere ricondotto alla vetustà della rete idrica comunale che oltre ad una seria e definitiva manutenzione (servirebbero milioni di euro) necessita di una completa digitalizzazione. Diverse volte abbiamo segnalato delle perdite in alcune zone della città, riparate dopo mesi, lasciando che tantissima acqua venisse sprecata sgorgasse addirittura dall'asfalto. Mazara del Vallo rispetto ad altre Città viciniore fortunatamente non avrebbe problemi di risorse idriche, sono invece le carenze strutturali del sistema di distribuzione la causa delle molte criticità riscontrate. Seguiremo, come lo abbiamo sempre fatto, la questione.

Nel frattempo questa mattina l'ufficio tecnico servizio idrico del Comune di Mazara del Vallo ha reso noto che nella giornata di oggi si stanno verificando disagi nell'erogazione idrica dei quartieri Mazara Due, centro e via Marsala alta. Nella zona di Mazara Due il problema tecnico è legato alla sostituzione di impianti ed è in fase di risoluzione. Per quanto riguarda i problemi nella zona del centro e via Marsala alta, nonostante il normale funzionamento dei pozzi, si registra un basso livello di accumulo e di conseguenza una bassa pressione di erogazione che potrebbe derivare da una perdita idrica nella condotta Ciumara.

Le operazioni di individuazione dell'eventuale guasto sono ostacolate dall'alta vegetazione nella zona che sarà oggetto nelle prossime ore di un intervento straordinario di decespugliamento per favorire l'intervento. Pertanto a causa di questa problematica parte del centro e parte della via Marsala alta non riescono ad avere acqua. Seguiranno aggiornamenti.

Numeri utili. Per i guasti idrici è possibile contattare il servizio idrico anche per la richiesta di autobotti ai numeri: 0923671521 - 3336192060 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13). Reperibilità e festivi: 3336191988.

Francesco Mezzapelle

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza