Mazara, calcinacci dalla sopraelevata. L'Anas esclude problemi strutturali

La zona interdetta per alcune ore al traffico veicolare ma adesso transitabile. L'Anas assicura: nessun pericolo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Giugno 2022 12:48
Mazara, calcinacci dalla sopraelevata.  L'Anas esclude problemi strutturali

A seguito della caduta di alcuni calcinacci dalla parte sottostante un tratto di ponte della sopraelevata nei pressi di via America, avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, la zona è stata interdetta al traffico veicolare ed il traffico dirottato da via delle Serre. Sul posto è intervenuta prontamente una pattuglia della Pm con la presenza del funzionario Vincenzo Bucca che coordina il comando, ed una squadra Anas allertata dalla stessa Pm.

Il sopralluogo dei tecnici Anas ha escluso problemi strutturali e già oggi una squadra Anas è sul luogo per rimuovere e far cadere le parti ammalorate con l’ausilio di un’autoscala dei Vigili del Fuoco, mettendo in sicurezza il sito. Gli interventi dovrebbero concludersi nella giornata di domani con riapertura al traffico del tratto di via America interessato. La caduta di calcinacci non ha provocato danni a persone ma alcuni danni ad un’auto che transitava nella zona. Una relazione è già stata inviata dal comando di Pm all’Anas per gli adempimenti relativi al sinistro.

Aggiornamento ore 13.21. L'Anas ha comunicato di avere terminato gli interventi di rimozione di parti ammalorate rimuovendo il pericolo derivante dalla possibile caduta di calcinacci del tratto di ponte della sopraelevata nei pressi di via America. La strada è stata pertanto riaperta al traffico in sicurezza. La stessa Anas procederà nelle prossime ore ad un ulteriore intervento manutentivo preventivo, ma già ora la strada sotto il ponte di via America è transitabile e- assicura l'Anas - non c'è alcun pericolo.

La stessa Anas procederà nelle prossime ore ad un ulteriore intervento manutentivo preventivo, ma già ora la strada sotto il ponte di via America è transitabile e- assicura l'Anas - non c'è alcun pericolo. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza