Da alcuni anni a questa parte la crisi idrica in maniera periodica, sempre con più frequenza, attanaglia i diversi quartieri di Mazara del Vallo, dal centro, alle periferie, fino a Borgata Costiera. Il problema non riguarda la mancanza d'acqua alla fonte bensì i disagi che spesso si verificano (guasti etc), a causa di una rete e di condotte vetuste, nell'approvvigionamento idrico. Come se ciò non bastasse, si aggiungono anche le gravi perdite d'acqua, alcune ben visibili e segnalate da tempo e più volte dai cittadini residenti.
E' il caso di quella che da almeno tre settimane si registra nella via principale di Borgata Costiera, la via Cervinia, nel tratto di carreggiata di fronte al civico 54: l'acqua fuoriesce (vedi foto) da una crepa creata nel manto stradale, a causa, probabilmente di una rottura o perdita dalla sottostante condotta idrica. Il problema è stato segnalato da giorni da un cittadino residente nel form online del sito del Comune. Spesso si è parlato del problema di acqua nelle case dei residenti della stessa Borgata che d'estate triplica le sue presenze; lasciando stare che dal 10 al 12 agosto la stessa Borgata Costiera ospiterà la Festa del Pane e della Pasta (vi risparmiamo la battuta...).
Nel territorio mazarese vi è un notevole spreco di una risorsa preziosa, qual è l'acqua, una situazione -come già sottolineato in altre circostanze-divenuta insostenibile considerato il cambiamento climatico e l'intensificarsi della siccità. Purtroppo, la situazione è aggravata -lo ripetiamo a scanso di equivoci- dalla vetustà della rete idrica comunale, ridotta ad un autentico colabrodo; vedi i frequenti guasti e relative riparazioni annunciate dal Comune. Ci auguriamo che le perdite vengano riparate al più presto e che l'Amministrazione possa considerare interventi risolutivi permanenti per affrontare questo gravissimo problema, per il quale sono necessari investimenti significativi.