Mazara, Boccarena/Quarara: diversi problemi. Cittadini incontrano l’assessore Casale

La situazione più preoccupante riguarda il ponte sul fiume Arena. Si attende che l’ex Provincia completi i lavori

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
08 Novembre 2023 16:17
Mazara, Boccarena/Quarara: diversi problemi. Cittadini incontrano l’assessore Casale

Qualche giorno fa avevamo riportato alcune segnalazioni da parte dei cittadini residenti nella zona Boccarena/Quarara della Città di Mazara del Vallo, ed in particolare del referente del Comitato di quartiere Transinico Torretta, Antonino Burgio. Innanzitutto i cittadini lamentano la grave situazione in cui versa il ponte sul fiume Arena che in pratica collega il centro urbano alla zona Boccarena e alla SP38 che conduce a Torretta Granitola attraversando la cosiddetta costa denominata “Quarara”.

Sono infatti evidenti le condizioni di abbandono in cui versa lo stesso ponte quest'ultimo versa a seguito dei lavori di manutenzione interrotti lo scorso 7 giugno a causa di presunte minacce perpetrate nei confronti degli operai della ditta esecutrice dei lavori. Gli ultimi aggiornamenti sulla questione risalgono al 20 settembre e riguardano la risoluzione del contratto con l’impresa aggiudicataria dell’appalto, il Consorzio Jonico Scarl, e la ditta esecutrice MetalWood da parte Libero Consorzio Comunale di Trapani che chiede anche un risarcimento di circa 150mila euro.

I cittadini dal canto loro si ritrovano con un ponte in parte arrugginito, vedi in particolare alcune pedane sporgenti nella parte pedonale, con marciapiedi e asfalto danneggiati e con i lavori che avrebbero dovuto renderlo più sicuro mai terminati. Come se ciò non bastasse il ponte risulta privo di illuminazione ormai da tempo, sarà pure romantico (qualcuno per altri motivi lo aveva soprannominato il “ponte dei sospiri”) ma risulta anche pericoloso al sopraggiungere del buio (vedi nostra foto scattata ieri sera dal lato est).

Altre situazioni di disagio che vivono gli abitati di Boccarena/Quarara sono legate a molte strade non ancora asfaltate, prive di illuminazione. Si registra anche la mancanza di adeguate pensiline per l'attesa di bus urbani nelle arterie principali quali via Napoli e via Margi. Procedendo per tutto il tratto dell'SP38 e poi sulla SP51 sono evidenti le condizioni di degrado in cui versa tutta la costa, soprattutto a causa dell’abbandono di rifiuti di vario genere, in particolare nelle diverse caratteristiche calette, vedi la recente iniziativa ecologica della Plastic Free Onlus effettuata presso la “cala della malavia”.

In merito alle suddette criticità lo stesso referente del Comitato ci ha riferito di un incontro lo scorso 4 novembre con l’assessore comunale Gianfranco Casale. “Abbiamo rappresentato –spiega Antonino Burgio- la necessità di interventi urgenti in termini di viabilità e sicurezza, cercando anche di porre le basi per la valorizzazione di aree pubbliche ad oggi abbandonate. Tra le primarie richieste, abbiamo palesato la necessità di istallare delle pensiline per l’attesa degli autobus, atteso che sul nostro territorio non ne sono presenti.

Abbiamo anche richiesto degli interventi di pulizia del quartiere e l’installazione di piccoli addobbi natalizi in vista delle imminenti festività". Burgio così conclude: "Sul ponte, ovviamente, abbiamo chiesto di mantenere alta l'attenzione in attesa che venga indetta la nuova gara di appalto per terminare i lavori iniziati anni fa. L'incontro è sembrato essere proficuo, vedremo se a stretto giro avremo un riscontro positivo alle istanze avanzate”.

Francesco Mezzapelle   

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza