Nel corso della nostra trasmissione Prima News, abbiamo intervistato l'ingegnere Montalbano Caracci al quale abbiamo chiesto un commento sull'Amministrazione Quinci bis. L'ingegnere ha iniziato la sua analisi parlando della maggioranza che sostiene il sindaco Quinci osservando che quest'ultima sembra rimanere stabile e coesa. "È fondamentale che chi vince le elezioni possa governare senza che singoli membri mettano in discussione la capacità di amministrazione", ha affermato. Tuttavia, ha espresso il suo rammarico per una "mancanza di incisività nell'azione amministrativa", sottolineando che, nonostante ci siano progetti in cantiere, la loro comunicazione è carente.
"Mi aspettavo di più, anche se abbiamo recentemente appreso di un finanziamento di 8 milioni di euro, ma vorrei vedere una maggiore trasparenza riguardo ai progetti in programma", ha aggiunto Montalbano Caracci. Poi ha sollevato dubbi sulla qualità dei lavori di restauro del Teatro Garibaldi. Ha inoltre criticato la gestione delle riscossioni dei tributi arretrati, definita "tardiva e dirompente", con il rischio di penalizzare i cittadini più vulnerabili. "I problemi di liquidità non sono recenti; risalgono a diversi anni fa", ha affermato, richiamando l'attenzione sulla necessità di una gestione più efficace delle risorse.
Un altro punto che è stato affrontato insieme all'ing. Montalbano Caracci è stato il settore sanitario, in particolare il caso della prof.ssa Maria Cristina Gallo, paziente di Mazara che ha dovuto attendere otto mesi per un esame istologico. "La sanità siciliana è mal gestita, non per mancanza di risorse, ma per la scarsa gestione delle stesse", ha sottolineato. Secondo Montalbano Caracci, è fondamentale che "le persone competenti siano messe nei ruoli giusti per garantire un servizio sanitario adeguato". Inoltre, in qualità di componente del Tribunale del Malato, ha segnalato la carenza di personale nel reparto di medicina generale di Mazara, confrontando la situazione con quella di ospedali vicini e chiedendo un intervento per riequilibrare le risorse. Infine, parlando del futuro di Mazara, Montalbano Caracci ha espresso la sua "speranza per una programmazione turistica efficace e sensata".
"Spero che l'amministrazione sviluppi un progetto forte e coerente per il turismo, che non può essere ridotto a piccole iniziative" ha affermato, evidenziando la necessità di una visione chiara e di un impegno concreto. Clicca qui per guardare la puntata completa.