Si è concluso oggi con un’emozionante escursione all’alba un'esperienza formativa ed entusiasmante per 25 studenti del Liceo "Adria Ballatore" di Mazara del Vallo, che, dall'8 luglio a oggi, hanno preso parte a due corsi sportivi estivi di SUP (Stand Up Paddle) e Windsurf, per un totale di 30 ore di attività ciascuno.
Le attività, inserite nell’ambito dei progetti del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si sono svolte nella splendida cornice del Circoletto, struttura d’eccellenza per gli sport acquatici nel territorio mazarese, offrendo ai ragazzi l’opportunità di apprendere due discipline altamente formative sia dal punto di vista fisico che personale.A seguire con costanza e dedizione i due gruppi è stato il Prof. Baldo Danilo Sinacori, docente di Scienze Motorie e Sportive e referente per la disciplina, insieme all’esperto esterno e istruttore qualificato Prof.
Marcello Bascone, figura di riferimento per l’intero percorso grazie alla sua esperienza nel campo degli sport velici acquatici.I corsi hanno rappresentato non solo un’occasione per apprendere tecniche di base e avanzate del SUP e del Windsurf, ma anche un prezioso momento di socializzazione, crescita personale e promozione di uno stile di vita sano e attivo in armonia con l’ambiente. I ragazzi tornano da questa esperienza soprattutto con ricordi ed emozioni che porteranno con sé ben oltre l’estate.
Un modello virtuoso di scuola aperta al territorio, allo sport e alla formazione integrale della persona.Fondamentale il supporto della Dirigente Scolastica Silvana Lentini e del gruppo dispersione scolastica, che hanno fortemente voluto e sostenuto l’attivazione dei progetti. La loro lungimiranza ha permesso a tanti giovani di vivere un’estate diversa, ricca di entusiasmo, impegno e scoperta.Una chiusura all’insegna della soddisfazione per studenti, famiglie e docenti, con l’auspicio che queste ed altre nuove esperienze continuino ad arricchire l’offerta formativa dell’Istituto anche nei prossimi anni.