L’importanza dell’igiene digitale per gli utenti internet di tutti i giorni

​Proprio come l’igiene personale, anche quella digitale oggi è molto importante. 

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
01 Aprile 2025 01:05
L’importanza dell’igiene digitale per gli utenti internet di tutti i giorni

Proprio come l’igiene personale, anche quella digitale oggi è molto importante. Ma cosa si intende per “igiene digitale”? Quest’ultima è l’insieme di tutte le procedure, azioni e buone abitudini che servono per mantenere “pulito” il nostro status digitale, garantendone sicurezza e privacy.

Durante la giornata i nostri utilizzi di internet sono davvero tanti e, soprattutto, quasi automatici: controlliamo le email, eseguiamo ricerche, condividiamo dati e accediamo ai social. Tutto questo può “sporcare” la nostra igiene digitale, esponendo a volte l’utilizzatore di internet a problematiche quali il furto di dati, il phishing, violazione della propria privacy e malware. Questi rischi possono essere evitati o ridotti al minimo adottando alcune semplici pratiche quotidiane. Ecco alcuni consigli.

Strumenti utili per una migliore igiene digitale

Come già detto, l’igiene digitale è un fattore da non sottovalutare. Sia che si utilizzi un dispositivo mobile oppure un PC domestico, esistono tutta una serie di strumenti che possono aiutare a tenere sotto controllo e migliorare questo fattore. Ecco alcuni esempi:

  • Utilizzare una VPN
  • Autenticazione a due fattori
  • Gestire la propria privacy sui social
  • Scaricare software originali

Le reti private VPN, insomma, rappresentano gli strumenti più utili per migliorare la propria igiene digitale. Dando un’occhiata alle recensioni Surfshark ( Surfshark review ) è possibile scoprire quanto questi servizi aiutino gli utenti di nuova generazione, oltre ad avere una panoramica generale delle loro funzioni e delle modalità per gestirle al meglio.

Le VPN (Virtual Private Network) infatti nascondono i nostri dati durante la navigazione, criptandoli e rendendoli molto difficili da intercettare. Grazie a questi servizi, i dati di navigazione vengono fatti passare attraverso un server VPN situato anche dall’altra parte del mondo, nascondendo così il reale indirizzo IP e la posizione dell’utente. Le reti private risultano davvero utili soprattutto quando si utilizza una rete Wi-Fi pubblica, come ad esempio quelle di bar, stazioni o aeroporti. Un’altra funzione molto utile delle VPN è quella di fornire libero accesso a siti e contenuti non disponibili nel paese in cui ci si trova, utilizzando appunto un server di un luogo dove tali contenuti sono disponibili.

L’autenticazione a due fattori, anche abbreviata in 2FA , è un altro strumento molto utile. Seppur con un meccanismo semplice, questo strumento aumenta notevolmente la nostra sicurezza. Il suo funzionamento consiste nel richiedere sempre una seconda password o un codice di verifica ogni volta che si effettua l’accesso ad un proprio account. Una volta inserita la password, infatti, viene richiesto di inserire il codice di verifica, il quale può essere inviato via email, SMS oppure attraverso specifiche app di autenticazione, come ad esempio Google Authenticator.

In conclusione

Oltre a questi strumenti, esistono tutta una serie di pratiche che possono essere adottate direttamente dall’utilizzatore e che aiutano ad aumentare la propria igiene digitale; ecco un piccolo elenco:

  • Utilizzare password laboriose e non identiche per account;
  • Non condividere informazioni sensibili;
  • Non visitare siti o cliccare su link sospetti;
  • Utilizzare solamente software originali e fidati;
  • Non effettuare l'accesso ad app sensibili come quella della banca da reti pubbliche;
  • Tenere aggiornati i propri dispositivi di navigazione.

L’igiene digitale è importantissima, soprattutto se si considera il massiccio uso di internet che si fa nel quotidiano. Con l’ausilio di strumenti come VPN, 2FA e antivirus, e l’insieme di buone abitudini appena viste, si possono ridurre quasi del tutto eventuali rischi di frode o furti di identità.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza