La Polisportiva Atletica Mazara presente alla XXIV Maratonina di Terrasini

Una festa di sport, passione e partecipazione internazionale

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
06 Maggio 2025 16:10
La Polisportiva Atletica Mazara presente alla XXIV Maratonina di Terrasini

Terrasini si è tinta dei colori dell’atletica in occasione della XXIV Maratonina di Terrasini, andata in scena domenica 4 maggio 2025. Organizzata dall’ASD Media@ sotto l’egida della FIDAL e con il patrocinio del Comune di Terrasini, la manifestazione ha confermato il suo prestigio, attirando quasi 700 atleti da ogni angolo della Sicilia e da dieci Paesi diversi.

Tre le distanze in programma, tutte partite insieme alle ore 8:30 da Piazza Falcone e Borsellino: la mezza maratona di 21,097 km, valida come prova del Campionato Regionale di Società Assoluto e seconda tappa del circuito “Mare e Monti”, affiancata dalla 14 km “Corri Terrasini” e dalla 7 km “Vivi Terrasini”, inserita nel circuito BioRace.

Il percorso, tecnico e panoramico, ha incantato per l’alternanza tra le strade cittadine e gli scorci del lungomare, con atleti di ogni età in gara, dai più giovani esordienti fino ai veterani ultra90enni, in una cornice che ha saputo coniugare sport, emozioni e condivisione.

OnésphoreNzikwinkunda e Chiara Camporesi dominano la scena

Confermati i pronostici della vigilia: OnésphoreNzikwinkunda e Chiara Camporesi si sono aggiudicati la 24ª edizione della Maratonina di Terrasini. Il burundese, già vincitore nel 2023, ha chiuso la mezza maratona in 1h07'33", conducendo la gara in solitaria. A seguire, Alessio Azzarello (Universitas Palermo) ha conquistato la seconda piazza con 1h15'17", mentre Giovanni Soffietto ha completato il podio con 1h17'07".

In campo femminile, Chiara Camporesi (Dinamo Running) ha trionfato con un tempo di 1h27'53", precedendo Rosaria Plano (Sport Amatori Partinico) e Simona Sorvillo (Trinacria Palermo), che ha chiuso in 1h34'52".

Le gare alternative e la partecipazione internazionale

La 7 km “Vivi Terrasini”, valida per il circuito BioRace, ha visto il successo di Roberto Di Bella (Amatori Palermo) e Emily Inzirillo (Equilibra Running Team), mentre nella 14 km “Corri Terrasini” i successi sono andati a Francesco Paolo Tona (Team Atletica Palermo) e Serena Zeferino (Universitas Palermo).

Nel Campionato Regionale di Società Assoluto, il titolo femminile è andato alla Pietro Guarino Rosolini, mentre tra gli uomini ha trionfato l’Universitas Palermo. Un evento che ha visto anche una forte partecipazione internazionale, con dieci nazioni rappresentate, tra cui Stati Uniti, Spagna, Svezia, Ucraina e Venezuela.

Una menzione speciale per i 93enni Nino Macaluso e Francesco De Trovato, simboli di passione e determinazione, che hanno completato la prova da 7 km.

A inaugurare il weekend sportivo era stata la “Correndo per Terrasini”, gara riservata ai giovanissimi, che ha dato il via a un’indimenticabile festa di sport e partecipazione.

I risultati della Polisportiva Atletica Mazara: esperienza, grinta e nuovi esordi

Ancora una volta la Polisportiva Atletica Mazara ha lasciato il segno grazie a una squadra affiatata e determinata, che si è distinta tanto per i risultati quanto per lo spirito sportivo dimostrato.

Nella 14 km “Corri Terrasini”, prestazione maiuscola per Nicola Modica, autore di una gara condotta con grande lucidità che gli ha permesso di salire sul secondo gradino del podio nella categoria SM50. Splendida anche la prova di Andrea Ingargiola, che ha dominato nella SM55 conquistando un meritato primo posto.

GianniDi Matteo, atleta sempre affidabile e regolare, ha completato la sua gara con energia e determinazione, centrando un buon quarto posto nella propria categoria. Applausi anche per Giovan Battista Marrone, che ha saputo interpretare al meglio il percorso tecnico e impegnativo, concludendo la prova con grande solidità.

Rientro agonistico per Nicola Ingargiola, che ha messo in campo la sua consueta grinta in una gara di spessore, mentre Anna Spina, in coppia con Valeria Majelli, ha offerto una prova generosa e concreta. Le due atlete hanno tagliato il traguardo fianco a fianco, conquistando rispettivamente il terzo posto nella categoria SF50 e il secondo nella SF45, confermando la loro ottima forma e l’intesa perfetta.

Nella 7 km “Vivi Terrasini”, spazio all’entusiasmo e alla novità con l’esordio stagionale di Gaspare Fasulo, in gara nella categoria SM55. Fasulo ha subito impressionato con una prestazione energica e brillante, chiudendo la sua prova in grande spinta e mostrando subito di avere le carte in regola per essere protagonista nel prosieguo della stagione.

Un’altra tappa positiva per la Polisportiva Atletica Mazara, che continua a crescere e a rappresentare con onore i colori della propria città sui più bei tracciati siciliani.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza