“La mia Tonnarella”. Storia, turismo e criticità

La zona ove sorge spiaggia della Città andrebbe maggiormente attenzionata

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
06 Aprile 2025 09:49
“La mia Tonnarella”. Storia, turismo e criticità

Tonnarella è da sempre la spiaggia principale della città siciliana di Mazara del Vallo per la sua lunga distesa di sabbia e per le sue acque limpide e azzurre. Il nome Tonnarella deriva dalla antica tonnara che sorgeva nel tratto successivo all’incrocio fra Lungomare Fatamorgana e via del Mare. Punto turistico molto popolare, Tonnarella è visitata ogni estate da un gran numero di persone soprattutto da tante famiglie mazaresi; inoltre lungo tutta la spiaggia sono presenti numerosi lidi e bar che rendono l'atmosfera più piacevole. Nulla da dire, apparentemente un quartiere tranquillo che permette agli abitanti di raggiungere la spiaggia a due passi. Durante l'estate, la Tonnarella si svolgono varie manifestazioni, qualche anno fa anche uno "schiuma party"; sempre nelle calde notti d’estate, soprattutto a Ferragosto, capita che qualcuno decida anche di dormire sulla spiaggia munito di tenda.

Tuttavia ci sono degli aspetti negativi che riguardano sia l'ambiente che la tranquillità delle persone: dopo l'estate, la spiaggia viene completamente abbandonata in balia del vento e delle tempeste, riempiendosi di sabbia e alghe, ma anche della gente che butta ogni tipo di rifiuto; fra i quali anche bottiglie di vetro i cui cocci sono sparsi pericolosamente nell’arenile provocando spesso il ferimento di chi passeggia a piedi scalzi. Un' altro problema è la non-curanza delle numerose strade che ricoprono l'intero quartiere, dato che la maggioranza presentano deformità che, in seguito a piogge o temporali, rendono le stesse praticamente inagibili anche per i residenti del luogo. Ovviamente il Comune sta prendendo provvedimenti, l’Amministrazione ha già lanciato un'operazione di rifacimento del manto stradale. Speriamo bene.

Alessio Ingrande_ Liceo Scientifico “Adria-Ballatore”- Progetto PCTO “Liceali Online” 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza