"Su delega del nostro Sindaco on. Nicola Cristaldi, l'Assessorato all'Innovazione e Politiche Comunitarie che mi onoro di guidare
è impegnato nell'attuazione di alcuni progetti di innovazione tecnologica già avviati nel precedente mandato sindacale, ai quali con la proficua collaborazione del responsabile del servizio Maurizio Giacalone e del gruppo di collaboratori dello stesso servizio Innovazione: Giovanni Pomilia, Dario e Riccardo Casuccio, stiamo imprimendo una decisiva accelerazione".
Lo dichiara l'Assessore comunale alle Politiche Comunitarie dr. Vito Ballatore, annunciando che martedì 8 luglio alle ore 11 nella sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti, con l'ausilio di attrezzature multimediali, saranno presentati la certificazione online per la richiesta di certificazioni con un semplice clik da casa ed i progetti di wi fi gratuito, piazzette digitali e informazioni utili alla cittadinanza attraverso la collocazione di monitor nelle sedi comunali.
L'attuazione dei tre interventi rientra nell'ambito del progetto "Zero Barriere", finanziato dall'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per un importo complessivo di circa 550 mila euro, con un cofinanziamento di circa 22 mila euro a carico della ditta aggiudicataria (Faticoni spa e Agile srl).
I dettagli sugli interventi e sulla tempistica operativa saranno pertanto illustrati martedì 8 luglio 2014 con inizio alle ore 11 presso la sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti, alla presenza dell'Assessore comunale all'Innovazione dr. Vito Ballatore in rappresentanza del Sindaco Cristaldi, del Segretario generale dott.ssa Antonina Marascia, del dirigente del settore Politiche Sociali dott.ssa Gabriella Marascia e del responsabile del Servizio comunale Innovazione Maurizio Giacalone che procederà ad una dimostrazione pratica della registrazione per la certificazione online.
(Comunicato stampa)
07/07/14 11,15
{fshare}