Il Parco Nazionale di Pantelleria a Siracusa per il progetto Corallo

A rappresentare l’isola è stato il geologo Milko Vitale

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
19 Dicembre 2023 17:30
Il Parco Nazionale di Pantelleria a Siracusa per il progetto Corallo

Nella sede dell’Area Marina Protetta Plemmirio di Siracusa si è tenuta la fase conclusiva del progetto Corallo, programma Interreg Italia- Malta, di cui il Consorzio Plemmirio è capofila, che prevede il sostegno, la diffusione della conoscenza e la fruizione del patrimonio naturale, con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini, attraverso la creazione di servizi, sistemi innovativi e utilizzo di tecnologie avanzate. La giornata si è articolata in due importanti momenti.

Il programma della mattina con il racconto della esperienza da parte dei partner istituzionali e soggetti beneficiari delle misure previste fra cui l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, insieme all’aria marina protetta isola di Lampedusa, Isole Pelagie e Capo Milazzo. Nel pomeriggio è stata prevista invece l’apertura della stanza del mare e la proiezione di un documentario sulla biodiversità realizzato con fondi Corallo. A rappresentare l’isola è stato il geologo Milko Vitale che ha rimarcato l’importanza delle nuove tecnologie dalla Stanza del Mare come scrigno di geodiversità e biodiversità - “Abbiamo un notevole patrimonio geologico rappresentato da geositi in fondo al mare esplorabili tramite delle immersioni subacquee considerate le profondità tra i 5 ed i 40 m di profondità. Geositi di tipo archeologico come Cala Tramontana e Gadir, di tipo vulcanico come a Campobello e Nika.

La Stanza del Mare rappresenta un’occasione per ampliare l'offerta di educazione ambientale per la scuola, e l'offerta turistica in modo flessibile per la comunità e i viaggiatori, rispetto ad una domanda esigente del visitatore incidendo anche sul flusso economico degli operatori turistici locali”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza