Il Duemila: "Satiro Danzante, Mazara e la politica che non c'è"

L'Istituto propone un festival dedicato al Satiro Danzante

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
15 Luglio 2024 09:48
Il Duemila:

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota dall'Istituto di Ricerca "Il Duemila": 

Nessuna reazione della politica e dell’associazionismo, quando ad inizio di primavera “il Corriere della Sera” pubblico’ con grande titolo “L’abbandono del Satiro danzante” di Mazara del Vallo. Articolo del grande scrittore e vice direttore Aldo Cazzullo che era rimasto per quasi due ore, solo nel museo Sant’Egidio ad ammirare il meraviglioso satiro danzante, senza che un visitatore entrasse. Eppure ci spinge a ben riflettere lo stesso satiro danzante, ad alzare la testa. Ci da speranza per il futuro “perche’, parla a noi italiani e anche di noi mazaresi”.

Fatti non solo d’arte ma anche quelli che inquietano le coscienze di oggi sulla terra. Nel profondo del mar Mediterraneo ove e’ vissuto per secoli, e’ stato testimone di vicende di estrema complessita’ e di dimensione mondiale, fra occidente ed oriente che poi si sono riappacificati. Con approfondimento storico, lo dice l’istituto di ricerca e sviluppo “il duemila” nel suo corposo “rapporto” sul nuovo turismo di Mazara, formulando lo proposta di organizzare “Il Festival del Satiro Danzante” a Mazara del Vallo.

Sistema di modello strategico artistico, a scadenza biennale, da svolgersi in tre giornate. Armonia di eventi, spettacoli di danza, musica, teatro, letteratura, storia, mostre di opere, laboratori estetici, ricostruzione a restituzione di pezzi di memoria collettiva mediterranea-mazarese, greca, romana, normanna, araba e cristiana. Spettacoli, eventi, iniziative con ingresso gratuito, in piazza Plebiscito e nelle due piazze regine cittadine, Mokarta e della Repubblica, ottenendo flussi di turisti e lunghi soggiorni e visibilita’ mondiale.

Programma del festival, studiato, curato e proposto da team di esperti e professionisti. Il Comune di Mazara del Vallo abbia il coraggio, la forza e la tenacia di prendere in considerazione questa sfida del “festival del satiro danzante” in considerazione che il settore turistico organizzato, puo’ e deve contribuire alla ripresa dell’economia della città bloccata da tempo dalla grave crisi della pesca, ad oggi non si può dire che sia facile vedere segnali che vadano ad una visione nuova di gran turismo.

“Il Duemila” sottopone la necessita’ di una “fondazione” per il festival del satiro danzante, fra comune, enti e ditte private, affinche’ non si subisca la triste esistenza breve come accadde ai meravigliosi “incontri dei popoli del mediterraneo”. Nella visione dell’istituto di ricerca e sviluppo “Il Duemila” "Mazara che da sempre ha in se un’anima mediterranea, diventa città pensosa, moderna e vocata con grande attenzione a coinvolgere lo straordinario, il passato, il presente e il futuro dell’arte e della cultura del mediterraneo di cui e’ luogo strategico".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza