La II giornata del Campionato di Eccellenza ha confermato i progressi, già evidenziati nel partita di ritorno di Coppa Italia, della Mazarese. I giallorossi allenati da mister Ignazio Chianetta hanno colto un buon pareggio esterno contro una delle squadre più attrezzate per vincere il Campionato. Debacle casalinga (0-4) invece per i gialloblù di mister Dino Marino (era squalificato al suo posto in panchina sedeva il direttore tecnico Andrea Moceri) contro la forte Akragas (probabilmente la squadra più forte, ed in questo momento più in forma, del Campionato) allenata dal mazarese Nicola Terranova.
Dopo il pareggio interno contro l’Enna (0-0) e la vittoria in Coppa Italia (1-0) contro il Mazara che è valsa il passaggio del turno, la Mazarese pareggia 0-0 in casa della Don Carlo Misilmeri giocando una partita di sostanza strappando un punto prezioso al “Giovanni Aloisio” di Misilmeri dove molte squadre faticheranno molto quest’anno per uscire imbattute. Ancora una volta il reparto più forte della Mazarese si conferma la difesa, un autentico muro quello giallorosso sul quale hanno sbattuto gli avversari. I giallorossi hanno avuto anche importanti occasioni per andare in vantaggio.
Mazarese e Misilmeri sotto un caldo quasi equatoriale, non si sono risparmiati. Gara giocata a viso aperto da entrambi le formazioni in cerca di vittoria. I giallorossi sono scesi in campo privi dello squalificato Testa, appiedato dal giudice sportivo per una giornata. La Mazarese dopo il pareggio casalingo con il quotato Enna, in questo calendario iniziale, quasi proibitivo, è uscita a testa alta dal sintetico di Misilmeri, disputando una gara importante dove è mancato solo il gol. Le due squadre hanno giocato una gara vibrante, maschia e vivace. Due formazioni che in campionato saranno difficile da battere. Difese arcigne, quasi insuperabili. Gara prevalentamente giocata a centrocampo con folate offensive che non andavano oltre la tre quarti dell’area avversaria.
Mazarese che ha iniziato la gara chiudendo i padroni di casa nella loro metà campo e andando vicino alla segnatura al 38' con Giordano che sugli sviluppi di un calcio d’angolo ha colpito di testa la sfera che a portiere battuto ha trovato la respinta del palo. In precedenza pericolosi i biancorossi con Lo Nigro che si punizione impegna Furnari. Al 16' Sekkoum batte un corner a rientrare, Marino deve sfoderare un colpo di reni per respingere l’insidioso tiro del centrocampista giallorosso. Al 19' l’azione più pericolosa del Misilmeri, dalla fascia destra Concialdi lascia partire un cross in area ospite, svetta più di tutti Balistreri che sfiora l’incrocio dei pali di Furnari. La Mazarese non sta a guardare e al 35' Benivegna dall’out sinistro lascia partire un diagonale che sfiora l’incrocio dei pali difesi da Marino. Al 45' l’ex di turno Di Giuseppe di testa impegna Marino che evita la capitolazione.
Nel secondo tempo mister Utro sostituisce Lucera con Seckan. Al 20' il giallorosso Benivegna prende una botta alla schiena ed è costretto a lasciare il campo, al suo posto Russo. Nella girandola dei cambi al 23' Perrone lascia il posto a Bettini. Chianetta tenta di affondare i colpi, cercando di approfittare del calo fisico dei padroni di casa. 27' entra Ogbebor, fuori Di Giuseppe. Al 34' mister Salvatore Utro cambia radicalmente il reparto offensivo, fuori Concialdi e Balistreri, dentro Matera e Caracappa. Forze fresche nella Mazarese, dentro Corso, fuori Giordano.
Nel Misilmeri fuori Frisella, dentro Pellegrino. Nei cinque minuti di recupero negli ospiti fuori Lupo, dentro Erbini. Al triplice fischio finale applausi e pacche sulle spalle per tutti i 22 in campo. La Mazarese nelle prime due partite ha dimostrato di avere una difesa arcigna e un centrocampo molto manovriero, non ha preso goal, ma non ha realizzato. Domenica prossima i giallorossi ospiteranno in casa il Resuttana e la vittoria sarà un obiettivo al quale non si potrà fallire.
Brutta sconfitta invece per il Mazara che alla prima gara interna del campionato cade sotto i colpi dell’Akragas, abile a calare un poker e a portare via i tre punti dal “Nino Vaccara”. Di seguito la cronaca del match:
Primo tempo: Comincia bene la squadra gialloblù, Fernandes Castro tenta il sinistro che finisce a lato. La risposta biancazzurra arriva al 6’ con Caccetta, il cui tiro al volo è bloccato da Thomas. All’11’, altra chance per il Mazara: rimessa laterale lunga di Ventrone, Elezaj salta a vuoto e Toure manda fuori. Al quarto d’ora, ospiti pericolosi: Semenzin salta Bonanno e mette in mezzo per Mansour che però manda alto da buona posizione. I ritmi calano fino alla mezz’ora, quando l’Akragas accelera con Semenzin, il cui cross dalla destra trova Pavisich che di testa debolmente manda sul fondo.
Al 33’, l’Akragas passa in vantaggio: pasticcio difensivo del Mazara, gli ospiti la riconquistano e la palla arriva a Mansour, prima chiuso da Pirrello, poi abile a ribadire in rete. Gialloblù tramortiti e due minuti dopo arriva il raddoppio ospite con Baio, che approfitta di una difesa canarina non irreprensibile. L’Akragas preme improvvisamente sull’acceleratore, si rende pericolosa con gli esterni Semenzin e Mansour, ma al 41’ è Pavisich che firma il tris: Semenzin mette in mezzo per il centravanti, Thomas respinge ma l’attaccante ribadisce in rete.
E così si va al riposo sullo 0-3. Secondo tempo: In avvio di ripresa un cambio nel Mazara, con Cardoso che rileva Pace. I ritmi sono comprensibilmente più bassi, l’Akragas controlla e al 48’ si rende pericoloso con Garufo, ma il suo calcio di punizione termina di poco a lato. I padroni di casa provano a scuotersi con Cardoso, che si gira e ci prova da fuori, palla alta. Dall’altro lato, tentativo di Semenzin e palla di poco a lato. La panchina gialloblù inserisce anche Saia e Illiano, al 69’ Cardoso ci riprova da fuori ma non centra la porta.
Nel Mazara entrano in campo anche Vallone e Varejao, ma è l’Akragas a dominare e all’83’ Vitelli ci prova col destro che attraversa tutta l’area piccola e termina in fallo laterale. È soltanto il preludio al poker firmato all’86’ dallo stesso Vitelli che la piazza sul palo lontano e realizza il gol del definitivo 0-4. I gialloblù domenica prossima affronteranno la Parmonval.
Risultati della II giornata del Campionato di Eccellenza girone A.
Cus Palermo-Gela Fc 4-2
Don Carlo Misilmeri-Mazarese 0-0
Enna-Castellammare 3-1
Mazara-Akragas 0-4
Resuttana San Lorenzo-Favara 0-1
Sciacca-Casteldaccia 3-1
Leonfortese-Parmonval 0-0
Nissa-Marineo (Rinviata a mercoledì 21 settembre)
Francesco Mezzapelle