Inizia con un pareggio il Campionato di Eccellenza per le due squadre della Città. La prima giornata di campionato conferma le impressioni avute nel corso dell’andata del derby di Coppa Italia finito 1-1 (il ritorno Mazara- Mazarese mercoledì 7 settembre alle 15.30).
La Mazarese fa 0-0 in casa contro un Enna ben organizzato.I giallorossi non concretizzano alcune occasioni e gli ospiti giocando un calcio più veloce riescono a strappare un importante pareggio. La squadra di mister Chianetta soffre un po’ a centrocampo dove non ha ancora trovato equilibri e meccanismi, soltanto Giordano che, nel secondo tempo si è procurato lo spazio per battere a rete, è apparso in buona forma. Ha faticato molto l’attacco ed in particolare il neoacquisto Di Giuseppe che ancora sembra fuori condizione e non integrato nel modulo.
L’ingresso del giovane Perrone nel secondo tempo ha dato maggiore vivacità in avanti, peccato per l’espulsione al 23’ del secondo tempo di Davide Testa, reo secondo l’arbitro Caruso da Palermo, di aver simulato un fallo ricevuto in area di rigore; la presenza in campo di Testa che, al 10’ del primo tempo ha colpito in pieno la traversa, avrebbe consentito ai giallorossi di condurre quel forcing finale per trovare il gol della vittoria. Molto bene invece la difesa, ben diretta da capitan Giardina, e con Baiata e Fragapane insuperabile sui palloni alti, che ha chiuso sulle pericolose scorribande di Cocimano, Sessa e Caronia.
Un elogio particolare al giovane portiere Furnari che si è fatto trovare pronto in alcune occasioni da gol costruite dall’Enna. Nel prossimo turno la Mazarese andrà in trasferta sul difficile campo della Don Carlo di Misilmeri che ieri fuori casa ha battuto 2-0 il Pro Favara.
Il Mazara di mister Marino ha confermato quanto di buono fatto vedere alla prima uscita nel derby di Coppa Italia, squadra tosta e veloce. I canarini hanno raccolto un punto importante giocando in dieci per circa 75’ per l’espulsione di Gancitano autore del gol del vantaggio su una respinta del portiere avversario, l’ex Ceesay. Prima dell’espulsione occasione del Mazara per raddoppiare con una bella punizione calciata da Federico. In superiorità numerica i padroni di casa si sono resi pericolosi in diverse occasioni trovando il pareggio al 38’ con Mondino con un tiro in diagonale.
Sostanziale equilibrio nel secondo tempo con alcune occasioni da una parte e dall’altra. All’82’ il neo entrato De La Nuez da distanza ravvicinata mette in rete un pallone crossato da Bonanno. I canarini pregustavano la vittoria quando al 93’, in pieno recupero, la squadra di casa ha pareggiato su un calcio di rigore concesso per fallo di mano in area: Thomas sigla il definitivo 2-2. Domenica 11 settembre il Mazara ospiterà in casa la forte Akragas che ieri ha battuto in casa 2-0 la Leonfortese.
Francesco Mezzapelle