Festa del Pane e della Pasta, Boom di presenze per la prima serata

La serata di oggi continuerà con la Summer Fest con la musica anni '90 di Radio Time 90

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
19 Agosto 2023 15:52
Festa del Pane e della Pasta, Boom di presenze per la prima serata

Registrati numeri record per la prima serata della Festa del Pane e della Pasta a Borgata Costiera, oltre 15.000 persone si sono riversate nella borgata mazarese per trascorrere qualche ora tra gli oltre 50 stands e deliziare il palato con le prelibatezze dello street food siciliano. Una testimonianza concreta di quanto l’evento sia atteso e quanto sia entrato nel cuore della gente che in massa ha voluto partecipare sin dall’apertura della Fiera Mercato delle 18. Veri mattatori della serata "I 4 Gusti" che hanno entusiasmato e divertito il pubblico presente.

Eravamo consapevoli che sarebbe stata una serata piena, considerando l’attesa che c’era per la Festa del Pane e della Pasta – ha detto il patron della manifestazione, Francesco Foggia -, ma non potevamo certamente aspettarci tutte queste persone. L’entusiasmo tra la gente lo si poteva quasi toccare con mano. Siamo felici per la perfetta riuscita della prima serata e siamo già concentrati e carichi per questa sera, consci di un numero ancora maggiore che affollerà Costiera”.

Nel corso della serata, tra un’esibizione e un’altra, come da programma, sono stati consegnati i Premi Internazionale Sulana D’Oro a: Molino Naldoni e alla memoria di Rolando Certa, mentre il Premio La Dimensione del Tempo è stato consegnato ad Antonio Presti e al Molino San Francesco.

Gli organizzatori sono già pronti per una seconda serata che si preannuncia sempre più ricca e colorata con le esibizioni di Alessandro Gandolfo e Massimo Spata e delle splendide esibizioni canore e di danza. La serata continuerà fino a tarda notte con: la Summer Fest per far ballare tutti in piazza con i bellissimi dischi degli anni ’90, grazie a Radio Time 90.La manifestazione, ricordiamo che è patrocinata dalla Regione Siciliana, l’Assemblea regionale Siciliana e il Comune di Mazara del Vallo, è organizzata dall’UNAC (Unione Nazionale Arma dei Carabinieri sezione di Mazara) con la collaborazione della locale sezione della Pro Loco e di associazioni di volontariato che in questi anni sono da sempre state vicine alla realizzazione della kermesse.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza