Europee, Giulia Ferro (Libertà): “E’ stata l’esperienza politica più bella della mia vita”. L'intervista

Boom della candidata mazarese Giulia Ferro. Nell'intervista ha parlato anche del post Amministrative

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Giugno 2024 12:58
Europee, Giulia Ferro (Libertà): “E’ stata l’esperienza politica più bella della mia vita”. L'intervista

Il voto per le elezioni Europee a Mazara del Vallo è stato ovviamente trascinato dalla concomitanza con le Amministrative facendo registrare un’affluenza del 67,24%, complessivamente 27.530 i votanti. La lista più votata in città è stata Libertà del movimento di Cateno De Luca con 6.198 preferenze (27,13%). In questa lista si è presentata l’avv. Giulia Ferro (in foto di copertina), unica candidata mazarese al Parlamento Europeo. Boom di voti per lei in Città 5.262 (oltre 11mila voti in tutta la circoscrizione Sicilia-Sardegna), 1216 per De Luca; nel complesso la lista Libertà non ha però raggiunto il quorum per aver rappresentanti in Europa.

Abbiamo intervistato la stessa Giulia Ferro chiedendole innanzitutto del grande risultato ottenuto.Questo risultato –ha sottolineato Giulia Ferro- è il frutto del grande lavoro fra la gente, anche attraverso il tradizionale porta a porta, fra le famiglie,  fra gli artigiani e imprenditori. Abbiamo raccontato e spiegato nel dettaglio il programma del movimento di Cateno De Luca, un programma basato su 20 punti programmatici, frutto di un confronto su diverse tematiche.

In primis la battaglia sulla sanità che deve rimanere fuori dal Patto di Stabilità. Altro tema quello della pesca che vede ad oggi i nostri pescatori sottoposti alle restrizioni imposti dall’Ue; vogliamo un Mediterraneo libero ma con regole condivise. Va rivista la PAC, rivista anche l’Irpef agricola. Siamo stati anche nei mercati rionali ove abbiamo sottolineato il nostro impegno sui temi del sovranismo, meno Europa e più Italia, del federalismo e, soprattutto, della pace”.

“Libertà” alle Amministrative parte integrante della coalizione ha supportato la ricandidatura a sindaco di Salvatore Quinci, crediamo però che il grande risultato personale di Giulia Ferro sia stato frutto di un consenso trasversale a tutte tre le coalizioni in corsa per le Ammnistrative. “I numeri ci dicono questo. Si, c’è stata questa trasversalità di consensi. Questo mi dà grandi responsabilità, molti cittadini hanno risposto fiducia nella mia persona. Al di là di quale potesse essere il risultato delle Amministrative il mio obiettivo quello garantire un collegamento diretto con i territori, e qui ritorniamo all’esempio della nostra pesca saccheggiata dalle politiche decise a Bruxelles”.

Visto il grande consenso vedremo presto Giulia Ferro impegnate nelle prossime competizioni elettorali?Questa è stata l’esperienza politica più bella della mia vita. Non soffro però della sindrome della candidatura a tutti i costi. Se però alle prossime regionali il nostro leader De Luca mi chiederà di scendere in campo lo farò con molto piacere ed impegno, affinchè Cateno De Luca diventi ‘sindaco di Sicilia’. Lui ha creduto molto in me”.

Parlando invece delle Amministrative, avete contribuito alla rielezione del sindaco Salvatore Quinci e alla elezione di due consiglieri comunali della lista Libertà (Giovanni Iacono ed Eleonora Arena):non è stata una sorpresa. Come movimento civico “Diritto alla Città”, con il nostro coordinatore Gianluca Messina, già lo scorso gennaio avevamo annunciato il nostro sostegno alla continuità del progetto ammnistrativo di Salvatore Quinci. Poi insieme al movimento Il Faro abbiamo fatto parte della lista Libertà; un nostro rappresentante, Rino Giacalone, è stato designato assessore della nuova Giunta.

Eventuali scelte di adesione ad un movimento politico saranno il frutto di graduali passaggi che saranno discussi con la base del movimento civico ‘Diritto alla Città’. Non vi è alcuna polemica interna. La campagna elettorale è finita. Ci impegniamo fin da adesso –l’ho detto al sindaco Quinci facendogli i complimenti per la rielezione- per la realizzazione di progetti a beneficio della Città”.

Francesco Mezzapelle  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza