Giovedì 15 maggio, il Teatro comunale Sollima di Marsala ospiterà un evento per riflettere sull'impatto della didattica digitale negli ultimi quattro anni. Dalle ore 9.15 alle 13 circa, si terrà l'incontro "Dati alla mano. Quattro anni di didattica digitale: cosa abbiamo imparato". L'evento celebra la chiusura del progetto 5G Smart School, un'iniziativa di innovazione didattica e tecnologica che ha supportato studenti e docenti nello sviluppo di competenze digitali e di coding. Nell'ambito del progetto, sono stati forniti gratuitamente la connessione 5G, strumenti tecnologici innovativi (PC di ultima generazione e visori per la VR), software come Minecraft e CoSpaces e materiali didattici basati su metodologie innovative come il cooperative e il project-based learning.
A Marsala e Mazara del Vallo, il progetto ha coinvolto 40 docenti e circa 773 studenti di 3 scuole: I.I.S.S. Liceo G.G. Adria - G.P. Ballatore di Mazara del Vallo
Istituto comprensivo Borsellino Ajello di Mazara del Vallo
I.S. Giovanni XXIII - Cosentino (ITT Mattarella) di Marsala
Questi saranno i protagonisti dell'incontro del 15 maggio, che offrirà loro l'occasione di raccontare il proprio punto di vista e confrontarsi in una tavola rotonda. Tra gli speaker invitati e in attesa di conferma figurano anche il Presidente dell'Ufficio Scolastico Regionale e l'Assessore dell'istruzione e della formazione professionale della Regione Sicilia.