Questa mattina seguito di alcune segnalazioni di cittadini, corredate da foto, abbiamo evidenziato in tre diverse zone della Città, Lungomazaro-tratto quartiere Makara, via del Mare e nel sottopassaggio di via don Gaspare Morello (che collega via Castelvetrano a lungomare San Vito) la presenza di una folta e selvaggia vegetazione ai lati della strada. Non sono le uniche zone del vasto territorio mazarese ove si avverte la stessa problematica ma si tratta in quei tre casi di zone molto trafficate sia a piedi che in auto, punti nevralgici della Città.
Ad ogni modo abbiamo constatato che nell'area del lungomazaro antistante al murales di Dante Alighieri era già avvenuto un intervento di discerbatura (vedi foto da noi scattata). In merito alle altre due segnalazioni, è stato lo stesso assessore comunale all'Ambiente, Giampaolo Caruso, a riferirci che operatori di una ditta al quale il Comune ha affidato il servizio di discerbatura anche nei prossimi giorni saranno impegnati in altre zone della Città. "Voglio rassicurare i niei conciittadini -ha sottolineato Caruso- che abbiamo un cronoprogramma ben definito di interventi.
La prossima settimana opereremo nei quartieri di Trasmazaro e Tonnarella, successivamente ritorneremo nella parte est della Città. Ovviamente potrebbe esserci uno slittamento delle operazioni, come già avvenuto, qualora si presentassero situazioni di emergenza legati a episodi di inciviltà quali abbandoni di rifiuti e altro in aree pubbliche, a tal fine -ha concluso l'Assessore all'Ambiente- abbiamo istituito un 'Nucleo Anti-inciviltà', con il Comando della Polizia Municipale. auspichiamo la collaborazione dei cittadini nel mantenere pulito l'area adiacente alle proprie abitazioni".