Borgata Costiera, grave perdita d’acqua diventa laghetto artificiale

Avevamo segnalato circa 4 mesi fa la situazione in un nostro articolo ma le cose sono rimaste invariate

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
05 Luglio 2023 10:56
Borgata Costiera, grave perdita d’acqua diventa laghetto artificiale

Avevamo già segnalato 4 mesi fa nell’articolo “Mazara, Costiera borgo o deserto?” che nelle vicinanze della Tenuta Mandina, strada che porta da Costiera in via Salemi vi è una perdita d’acqua. Alcuni abitanti della borgata ci fanno sapere che già dal mese di febbraio la strada si trova in quelle condizioni, e che nonostante le segnalazioni agli organi di competenza la situazione non sia minimamente cambiata.

La perdita rappresenta un gravissimo spreco d’acqua ed un problema a livello ambientale poiché il fenomeno della siccità, soprattutto negli ultimi anni, nella nostra isola e in tutta la nazione desta grande preoccupazione. Ma oltre alle ragioni elencate in precedenza, il “piccolo lago” è un pericolo anche per gli automobilisti che si ritrovano a percorrere una strada che in partenza è già stretta, piena di curve e trafficata da mezzi pesanti come trattori, vendemmiatrici o camion, con una parte dalla carreggiata che si trova completamente ostruita dalla presenza della perdita costringendo così i conducenti ad invadere la corsia opposta rischiando di causare incidenti.

Già negli anni passati si era presentato questo problema più o meno nello stesso punto e la strada era stata sistemata e la perdita riparata. Adesso l’acqua ha nuovamente distrutto l’asfalto. Più volte, inoltre, abbiamo segnalato la mancanza di acqua corrente nel borgo ed il grave disagio che vivono gli abitanti, a causa delle condotte vecchie e mal messe che dovrebbero essere costruite ex novo. Auspichiamo che la perdita venga riparata il prima possibile.

Caterina Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza