Dopo aver amministrato questa città dal 2009, il sindaco Nicolò Cristaldi, presentando il suo programma elettorale per le amministrative del 25 Maggio 2014, tra le altre promesse fatte, si era assunto l’impegno che la sua Amministrazione avrebbe “contribuito alla affermazione del vasto mondo agricolo di Mazara del Vallo, attraverso la realizzazione di iniziative e strutture adeguate”.
Inoltre, affermava che sarebbero stati organizzati “eventi di richiamo sulla qualità della nostra produzione agricola e si sarebbero realizzati strumenti a sostegno della propaganda e della distribuzione dei nostri prodotti”. L’Amministrazione Comunale avrebbe, poi, costituito un traino per il settore (agroalimentare) sia sostenendo la partecipazione delle nostre aziende a fiere e mercati di grande livello, sia incoraggiando la nascita di strutture locali per il mercato destinato ai consumatori con un prodotto proveniente direttamente dal produttore.
Infine, sempre sul programma elettorale di Cristaldi, leggiamo che l’Amministrazione comunale avrebbe messo a disposizione degli operatori “elementi tecnologici di comunicazione sia per fare conoscere la produzione sia per assicurare agli stessi un canale di commercializzazione dei prodotti stessi”.
Considerato che in questi ultimi sette anni di Amministrazione, i settori economici (pesca e agricoltura) hanno registrato ulteriori e gravi arretramenti, ci chiediamo: siamo in presenza di promesse disattese o di un completo fallimento dell’azione amministrativa del Sindaco Cristaldi?
Il sindaco, inoltre, non può sottrarsi al suo dovere di spiegare ai cittadini che cosa sta succedendo sulla questione del mercato agroalimentare. Progettato e realizzato come mercato ittico all’ingrosso, ubicato nel porto nuovo di Mazara e costato circa cinque milioni di euro, la struttura definita ”cadavere” dall’attuale sindaco, è stata trasformata, con ulteriori investimenti, in mercato agroalimentare, ma, tutt’ora rimane ancora inutilizzato.
La CGIL-Camera del lavoro di Mazara sollecita il Sindaco a mantenere gli impegni assunti con gli operatori economici e ad avviare le opportune iniziative per garantire e stimolare lo sviluppo economico e occupazionale di questa città. (in foto mercato agroalimentare ancota inattivo).
Comunicato stampa Cgil Mazara
21-03-2016 12,00
{fshare}