Riceviamo e pubblichiamo una nota del segretario della Democrazia Cristiana di Mazara del Vallo, il già consigliere comunale Filippo Gabriele detto "Randazzo". Ecco quanto si legge:
"Il sottoscritto Gabriele Filippo detto Randazzo, Segretario della Democrazia Cristiana di Mazara del Vallo, espone le seguenti problematiche che stanno compromettendo la salute pubblica e la qualità della vita dei nostri cittadini. In particolare, mi riferisco alla qualità dell'acqua comunale che consumiamo giornalmente. Recentemente sono stati rilevati valori altissimi di coliformi (300), attestati e firmati dal laboratorio, che rappresentano un serio rischio per la salute pubblica. I coliformi indicano che l'acqua non è idonea per il consumo umano e richiedono un intervento immediato per garantire la sicurezza degli abitanti. L'acqua analizzata è quella della condotta situata in via Luigi Fiorentino, anche se non sono riuscito a determinare da quale pozzo specifico sia erogata.
Inoltre, la gestione dei rifiuti urbani è inefficiente e crea problemi di igiene e decoro urbano. La presenza di spazzatura abbandonata in giro per la città non solo danneggia l'immagine della nostra città, ma rappresenta anche un rischio per la salute pubblica. Tuttavia, non credo che la colpa sia Sua, Signor Sindaco, ma piuttosto di qualche "furbetto di turno" che non rispetta le regole e crea disagi per la comunità.Infine, la sanità pubblica, in particolare la pediatria, necessita di interventi urgenti.
Ho personalmente constatato che i bambini accompagnati dai propri genitori, che si recano al Pronto Soccorso diMazara dopo le 20:00 per problemi di salute, ricevono un aiuto provvisorio dalle dottoresse del Pronto Soccorso, come la dottoressa Burgio pediatra e la dottoressa Piazza, che con grande umanità e professionalità forniscono un aiuto provvisorio se si tratta di problemi lievi, mentre agiscono con estrema professionalità e urgenza se si tratta di casi più gravi. Inoltre, effettuano il triage e successivamente preparano direttamente il foglio di consulenza per l'Ospedale di Marsala, al fine di avvantaggiare il cittadino e ridurre itempi di attesa per le cure necessarie.
Tuttavia, resta il problema fondamentale della mancanza di servizipediatrici adeguati a Mazara nelle ore notturne, che costringe le famiglie a recarsi a Marsala, creando difficoltà per chi non dispone di mezzi di trasporto. È inaccettabile che le famiglie debbano affrontare tali difficoltà per garantire la salute dei propri figli. È necessario un intervento immediato per garantire la presenza di servizi pediatrici adeguati anche a Mazara, soprattutto nelle ore notturne. Una possibile soluzione potrebbe essere l'attivazione di un servizio di "Taxi Hospital" che possa garantire il trasporto dei bambini e delle loro famiglie all'Ospedale di Marsala in caso di emergenza notturna.
Sarebbe un'iniziativa innovativa e concreta per risolvere il problema della mancanza di servizi pediatrici notturni a Mazara e garantire che tutti i cittadini, soprattutto i più piccoli, possano ricevere le cure necessarie senza dover affrontare difficoltà di trasporto.Signor Sindaco, Lei che è un stratega, come mai non ha pensato alla soluzione della pediatria? Forse è impegnato per il futuro e vuole conquistare anche la Regione Siciliana? Spero che la priorità sia lasalute dei nostri cittadini e non solo ambizioni personali. La ringrazio per l'attenzione e spero in un Suo tempestivo intervento per risolvere queste problematiche".