A che punto i lavori sul ponte Arena? Silenzio prima della campagna elettorale

I residenti del quartiere Boccarena-Quarara vivono un’autentica “separazione” in casa…

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
07 Luglio 2022 11:03
A che punto i lavori sul ponte Arena? Silenzio prima della campagna elettorale

A che punto sono i lavori di manutenzione del ponte sul fiume Arena? A chiederselo sono i cittadini di Mazara del Vallo, ed in particolare i circa 3000 residenti del quartiere Boccarena che dal 9 settembre scorso si sentono molto più distanti, separati, dalla Città per via della chiusura del ponte sul fiume Arena decisa dal commissario del Libero Consorzio comunale di Trapani (l’ex Provincia), Raimondo Cerami. Il ponte fu chiuso –come allora sottolineato da una nota dell’ex Provincia- a seguito di un sopralluogo di tecnici che avevano evidenziato un forte “ammaloramento” di diversi pendini della stessa struttura.

Per mesi e mesi dopo la chiusura, di lavori di manutenzione sul ponte, nonostante fossero stati appaltati (aggiudicati alla fine alla “Metalwood srl” di Niscemi dopo la rinuncia della ditta risultata prima nella graduatoria della gara di appalto con base d’asta di circa 800 mila euro), non se ne sono visti. L’autunno, l’inverno e la primavera sono trascorsi fra promesse, polemiche, controversie fra le parti, da una parte i residenti di Boccarena e dall’altra le istituzioni; nel frattempo le famiglie che risiedono in quel quartiere sono state costrette a percorrere per raggiungere la città una strada alternativa che ad oggi, nonostante alcuni interventi, risulta pericolosa.

I lavori per la sostituzione dei 46 pendini del ponte sul fiume Arena sono iniziati soltanto a metà maggio; è stata esclusa la possibilità di una riapertura parziale del ponte –così come era stato annunciato dall’Amministrazione lo scorso 2 marzo in Consiglio comunale dopo un’interlocuzione con la stessa ex Provincia.

Come abbiamo già scritto, non è certamente una bella estate per i residenti del quartiere di Boccarena-Quarara ma anche per alcuni esercenti, in particolare del settore ristorazione e balneazione che hanno investito i loro soldi in quel bellissimo tratto di costa attraversato dalla SP38 Mazara-Torretta; grandi disagi di cittadini e turisti nel dovere effettuare il percorso alternativo nei due sensi al fine di raggiungere i suddetti locali. Ad oggi si spera che almeno venga rispettato il crono-programma dei lavori del ponte che prevede la loro ultimazione entro la fine di agosto (in copertina foto da noi scattata nel pomeriggio di ieri).

Da quello che abbiamo notato –come anche evidenziato dai Comitati di quartiere- non crediamo che questi lavori procedano velocemente, oltre al fatto che nel cartiere si notano – sempre su segnalazione degli stessi Comitati- pochi operai la cui settimana lavorativa si conclude il giovedì. Pertanto esprimiamo grosse perplessità circa il rispetto del crono programma. I residenti di Boccarena-Quarara chiedono notizie certe al Libero Consorzio, anche attraverso la stessa Amministrazione comunale, considerato il silenzio assordante calato sull’intera vicenda che rischia anch’essa- come più volte ripetuto- di diventare materia di campagna elettorale…

Francesco Mezzapelle  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza