TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti

    Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti

    emanuele 15 Gen 2021
    Ultime della sera: “15 gennaio 1968”

    Ultime della sera: “15 gennaio 1968”

    vito 15 Gen 2021
    Il Covid dilaga e la Sicilia diventa zona rossa, ecco le limitazioni previste

    Il Covid dilaga e la Sicilia diventa zona rossa, ecco le limitazioni previste

    claudia 15 Gen 2021
    Mazara, parcheggio comunale chiuso per emergenza covid19. Aperto solo agli abbonati

    Mazara, parcheggio comunale chiuso per emergenza covid19. Aperto solo agli abbonati

    vito 15 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Marsala, il sindaco Grillo, dopo intervento Assostampa, annulla nomina portavoce. Renato Polizzi all’interno del suo staff

    Marsala, il sindaco Grillo, dopo intervento Assostampa, annulla nomina portavoce. Renato Polizzi all’interno del suo staff

    gianfranco 15 Gen 2021
    Renzi lascia il Governo Conte. Ed ora cosa accadrà?

    Renzi lascia il Governo Conte. Ed ora cosa accadrà?

    vito 13 Gen 2021
    Scorie radioattive, audizione del sindaco Tranchida all’ARS per dire “no”

    Scorie radioattive, audizione del sindaco Tranchida all’ARS per dire “no”

    vito 13 Gen 2021
    Mazara aderisce al Patto per la Cultura Trapanese per la candidatura di Trapani a “Capitale della Cultura 2022”

    Mazara aderisce al Patto per la Cultura Trapanese per la candidatura di Trapani a “Capitale della Cultura 2022”

    gianfranco 12 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
    • VIDEO – Covid-19, dal sindaco Quinci monito ai cittadini per rispetto delle misure

      VIDEO – Covid-19, dal sindaco Quinci monito ai cittadini per rispetto delle misure

      Redazione 10 Gen 2021
Sei qui: Home»Attualita»Ultime della sera: “Scossa e…riscossa!” (parte prima)

Ultime della sera: “Scossa e…riscossa!” (parte prima)

28 Nov 2020

La recente ricorrenza dei 40 anni dal terremoto dell’Irpinia del 1980, mi ha fatto tornare in mente alcuni indelebili ricordi legati all’esperienza di quello che è stato un devastante terremoto per le zone a noi vicine della Valle del Belice del 1968.

E non sono solo quelli dei giorni trascorsi al sicuro in un vagone ferroviario trasformato in dormitorio; di un clima e atmosfera irreale ma che per noi bambini era ideale cornice per giochi nuovi.

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

Se è vero, come è vero, che il numero delle vittime del 1980 è stato quello più alto nella storia degli eventi sismici dell’epoca moderna nel nostro paese, non possiamo certamente non tener presente che 12 anni di distanza (e il sisma del Friuli del 1976 nel frattempo), hanno certamente fatto una certa differenza nel modo di fronteggiare in termini organizzativi gli eventi di tal genere. Non a caso dopo il sisma del 1980 è stato approntato in Italia il Servizio della protezione civile nazionale.

Ma veniamo a noi. Era appena l’alba del nuovo anno quando il 15 Gennaio una forte scossa sconvolse un ampio territorio rurale compreso tra le provincie di Trapani, Agrigento e, marginalmente, quella di Palermo.

Vale la pena di sottolineare che erano gli anni del boom economico post-bellico e l’anno in cui sarebbero sorte le prime grandi contestazioni giovanili. Tutto ciò, però, era molto lontano da quelle vallate percorse dal fiume Belice dove l’economia era fortemente radicata e basata su un sistema agricolo familiare e su una economia di vicinato solidale.

Inoltre, le zone interessate non erano classificate come zone a forte rischio sismico e l’evento fu inizialmente sottovalutato; senza contare le difficoltà fisiche di far arrivare i soccorsi in fondo al continente europeo neppure attraversato nella zona da adeguate infrastrutture stradali.

Insomma, a Roma e nel continente pensavano ad altro; la nazione non era esperta in terremoti e poi la Sicilia è stata sempre una regione ad elevata autonomia statutaria e legislativa. Tutti argomenti utili a ritardare.

Per fortuna la gente già dalla notte precedente dormiva per le strade e il numero delle vittime fu veramente limitato per il comprensorio di popolazione interessato.

Il resto è storia di ordinaria povertà, disagio, abbandono, che ha caratterizzato chi viveva nella zona fino alla scomparsa dell’ultima baracca avvenuta neanche tanto tempo fa mentre nei lunghi anni trascorsi i soliti affaristi senza scrupoli e uomini del malaffare connivente, si sono arricchiti sulla pelle della povera gente.

Questa è cronaca triste ! La parte buona dove sta?

Sta nella gente che ha saputo ripartire dalle macerie; nella solidarietà di tante famiglie siciliane che si sono rese disponibili ad ospitare nelle loro case (tante anche a Mazara) le famiglie terremotate; sta negli aiuti arrivati dall’estero e da tanti siciliani figli di quella terra emigrati nel mondo.

E poi sta anche nel grido e nella voce di un grande sacerdote (poi diventato Vescovo), Mons. Antonio Riboldi che da parroco di Santa Ninfa levò la sua denuncia contro i ritardi dello Stato raccogliendo le risposte del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa e dell’On. Piersanti Mattarella; tenendo poi sempre la ribalta con i suoi viaggi con i ragazzi con i quali si è recato in udienza dal Papa Paolo VI e dagli onorevoli Moro e Pertini.

Insomma una riscossa partita dal basso; una riscossa della gente per la gente. Una riscossa partita da una…scossa!!! Una riscossa dura, silenziosa e lunga.

Il Belice è ripartito allora e ora è un territorio difficile ma vivace. Le sue città sono rinate dalle macerie e alcune hanno avuto anche il grande coraggio di allocarsi in zone nuove e su nuove direttrici.

Un coraggio, una riscossa che tanta stampa e tanti cronisti non hanno mai evidenziato abbastanza e che ha una sola grande matrice: l’umiltà, la dignità, la consapevolezza e la solidarietà che la gente ha saputo tirar fuori in quei difficilissimi anni durati…troppo.

A questi valori ci inchiniamo perché sono quelli che sentiamo nostri e che ci appartengono.

Ritenevo giusto condividere con voi lettori perché la memoria fa parte di noi.

E poi: è la conferma che da ogni scossa può nascere una migliore riscossa.

Vi rimando al prossimo articolo per la seconda puntata sul…terremoto.

 

Mare CALMO

Ultime della sera: “Scossa e…riscossa! 2020-11-28
vito
Tags Ultime della sera: “Scossa e…riscossa!
Articolo precedente :

L’Assessore Turano incontra il segretario CNA Trapani e apre alle richieste del mondo dell’artigianato

Prossimo articolo :

Ad10s, l’omaggio del “Pietro Cerulli” con un murales dedicato a Maradona

In Evidenza

Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti
Attualita

Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti

emanuele15 Gen 2021
Il Covid dilaga e la Sicilia diventa zona rossa, ecco le limitazioni previste
Attualita

Il Covid dilaga e la Sicilia diventa zona rossa, ecco le limitazioni previste

claudia15 Gen 2021
Mazara, i carabinieri fermano un 69enne per detenzione illegale di armi
Cronaca

Mazara, i carabinieri fermano un 69enne per detenzione illegale di armi

piombo15 Gen 2021
Mazara, covid19, ufficializzata sessione di screening gratuiti nel weekend presso l’autoparco comunale. Ecco i dettagli
Attualita

Mazara, covid19, ufficializzata sessione di screening gratuiti nel weekend presso l’autoparco comunale. Ecco i dettagli

gianfranco15 Gen 2021
Mazara, pescherecci all’ancora per il maltempo, tre bloccati a Lampedusa. “Chi riuscirà a pagare i tributi?”
Attualita

Mazara, pescherecci all’ancora per il maltempo, tre bloccati a Lampedusa. “Chi riuscirà a pagare i tributi?”

gianfranco14 Gen 2021
Covid, Musumeci chiede zona rossa in Sicilia per due settimane
Attualita

Covid, Musumeci chiede zona rossa in Sicilia per due settimane

claudia14 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Al via nel Belice le manifestazioni per commemorare il 53esimo anniversario del Terremoto
Primo Piano Provincia

Al via nel Belice le manifestazioni per commemorare il 53esimo anniversario del Terremoto

vito13 Gen 2021
Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino
Primo Piano Provincia

Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino

mirko11 Gen 2021
Attivato sportello di ascolto e supporto psicologico al Damiani di Marsala
Primo Piano Provincia

Attivato sportello di ascolto e supporto psicologico al Damiani di Marsala

vito07 Gen 2021
Petrosino, interviene il sindaco Giacalone: «Situazione Covid preoccupante se non si rispettano regole»
Primo Piano Provincia

Petrosino, interviene il sindaco Giacalone: «Situazione Covid preoccupante se non si rispettano regole»

vito07 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti

    Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti

    emanuele 15 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo castelvetrano coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma