TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Ultime della sera, come eravamo: “Gli anni della nostra militanza giovanile a Mazara”

    Ultime della sera, come eravamo: “Gli anni della nostra militanza giovanile a Mazara”

    vito 22 Gen 2021
    Nuovi tirocini retribuiti per giovani nelle istituzioni dell’UE, via alle domande

    Nuovi tirocini retribuiti per giovani nelle istituzioni dell’UE, via alle domande

    vito 22 Gen 2021
    Poste Italiane: in provincia di Trapani le pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio

    Poste Italiane: in provincia di Trapani le pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio

    vito 22 Gen 2021
    Mazara, confermato il finanziamento regionale per la realizzazione del Parco inclusivo Urbano

    Mazara, confermato il finanziamento regionale per la realizzazione del Parco inclusivo Urbano

    piombo 22 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    piombo 22 Gen 2021
    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    emanuele 21 Gen 2021
    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    vito 21 Gen 2021
    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    mariagiovanna 20 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
Sei qui: Home»Attualita»Tunisia, La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Tunisia, La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

25 Nov 2020

Quest’anno, la violenza di genere è aumentata in molti paesi anche a causa delle misure messe in atto per combattere la pandemia di coronavirus. In Tunisia, il lockdown della primavera, seguito dal coprifuoco ancora oggi imposto fino alle 20, ha portato a un aumento della violenza domestica. Nel 2017 il paese ha approvato una legge contro la violenza contro le donne, ma le misure di attuazione sono lente a concretizzarsi.

All’ospedale Mongi Slim della capitale Tunisi, Ahlem Belhadj, storica attivista femminista tunisina e psichiatra, riceve molte donne. L’obbligo di trascorrere più tempo a casa ha sconvolto l’equilibrio in molte case: “Lo spazio interno è generalmente lo spazio delle donne. Quando il marito è più presente – pulire, mangiare, crescere i figli – c’è più stress, più tensione, più irritabilità, c’è più azione”.

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

Anche la chiusura dei caffè a partire dalle 16.00 pone un problema: “Il caffè ha un ruolo sociale estremamente importante in Tunisia. Gli uomini ne sono stati privati, e questo ha causato molte difficoltà”. Le donne sono dovute fuggire dalle loro case, che sono diventate un inferno vivente: “Il numero di rifugi per le donne vittime di violenza è quintuplicato”.

Yosra Frawes, presidente dell’Associazione tunisina delle donne democratiche, ha visto crescere questo numero durante il lockdown. Ha persino chiesto conto al ministro della Giustizia delle 7.000 denunce di violenza domestica: “Ci ha dato una cifra davvero terribile. Ha detto che dei 7.000 casi segnalati, sono stati ricevuti solo 126 reclami”.

Le associazioni tunisine che da anni si occupano di violenza di genere quest’anno non potranno scendere in piazza, ma ribadiscono il loro messaggio forte con un comunicato firmato da associazioni e sindacati e un grande slogan: La violenza contro le donne uccide come la pandemia. Basta! Siamo stanche di contare le vittime!

Ecco un estratto del comunicato (l’originale in lingua francese e araba è disponibile qui):

“Violenza contro le donne: una questione di sicurezza nazionale, le statistiche non bastano, lo Stato e la società civile devono prendere misure urgenti per proteggere le vittime e ottenere giustizia.

In memoria di Rahma, 29 anni, assassinato il 25 settembre 2020; Farah, 10 anni, è morto il 05 ottobre 2020 dopo essere stata spinta in un tombino a Bhar Lazreg; decine, centinaia, persino migliaia di donne che sono cadute nell’oblio. A chi è minato dal terrore, dalla disperazione e dal dolore, a chi ha ceduto ai colpi di un coniuge violento, o ha perso la vita andando a lavorare nei campi e nelle campagne, quando era stipato dalle decine di persone in scomodi e indecenti furti, anche per il trasporto del bestiame.A coloro che vengono uccisi dalla discriminazione, dalla violenza, dallo sfruttamento economico e dallo stigma sociale, più che dal terrorismo e dalla pandemia di Covid-19. Siamo sopraffatti dal numero delle vittime e dei morti, è tempo di alzare la voce per un cambiamento profondo. 

Nel nostro Paese, a quasi tre anni dall’entrata in vigore della legge n. 2017-58 sull’eliminazione della violenza contro le donne, va notato che il fenomeno della violenza continua ad aumentare. Il contesto epidemico e sanitario, l’instabilità e le tensioni politiche e la crisi economica e sociale senza precedenti che la Tunisia sta attraversando hanno portato alla luce una realtà da tempo negata e nascosta, o addirittura giustificata e scusata.

Va da sé che la preoccupante ascesa di correnti conservatrici e retrograde nelle ultime elezioni ha innegabilmente rafforzato il clima di impunità e banalizzazione della violenza, dando libero sfogo ad attacchi che hanno preso di mira in particolare attiviste femministe, donne politiche, giornaliste, artiste e sindacaliste e tutte le forze vive della popolazione.

In questa “Giornata mondiale contro la violenza contro le donne”, ci alziamo in piedi per denunciare l’inerzia assordante e l’immobilità dei poteri pubblici di fronte alla spettacolare ascesa di questo fenomeno, che minaccia seriamente la pace sociale e ostacola chiaramente la possibilità delle donne tunisine di raggiungere la piena cittadinanza.

Profondamente convinti che tutti i progressi in termini di uguaglianza di genere e di lotta contro la violenza sessuale e di genere sono stati possibili solo grazie alla mobilitazione e alla pressione dei movimenti militanti, femministi, sindacali e per i diritti umani, e solo quando la rabbia e il disordine sono organizzati e strutturati e poi si manifestano ed esprimono per imporsi nel dibattito pubblico; chiediamo un intervento urgente, globale e sistemico, commisurato alla gravità della situazione.

Siate profondamente consapevoli che la rabbia, la solidarietà, il lavoro per cambiare le leggi e le mentalità e per accompagnare le donne vittime di violenza non eliminano da sole la violenza e non scoraggiano gli aggressori, senza che lo Stato e la società se ne assumano la piena responsabilità, partendo dall’affrontare le cause profonde del fenomeno nell’educazione e dalle leggi discriminatorie che perpetuano l’inferiorità delle donne nella sfera privata e pubblica“.

Marta Bellingreri

 

 

 

 

ATFD femmesdemocrates La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne Mediterraneo Primapaginamediterraneo SNJT Tunisia 2020-11-25
gianfranco
Tags ATFD femmesdemocrates La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne Mediterraneo Primapaginamediterraneo SNJT Tunisia
Articolo precedente :

Mazara, Ufficio Tributi, riapertura al pubblico in presenza lunedì 30 novembre

Prossimo articolo :

Gibellina, Affidati i lavori di manutenzione straordinaria della scuola media Papa Giovanni XXII

In Evidenza

Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»
Attualita

Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»

mirko21 Gen 2021
Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi
Attualita

Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi

gianfranco21 Gen 2021
Mazara, Mosaici romani di San Nicolò Regale, lavori fermi da più di due anni. Ci sono però delle novità
Attualita

Mazara, Mosaici romani di San Nicolò Regale, lavori fermi da più di due anni. Ci sono però delle novità

gianfranco21 Gen 2021
Mazara, grave incidente in via Marsala. Scontro fra un camion e due doblò
Cronaca

Mazara, grave incidente in via Marsala. Scontro fra un camion e due doblò

vito20 Gen 2021
Vicenda pescatori sequestrati a Bengasi, Conte e Di Maio in audizione davanti al Copasir
Attualita

Vicenda pescatori sequestrati a Bengasi, Conte e Di Maio in audizione davanti al Copasir

gianfranco20 Gen 2021
Mazara, la Giunta Quinci approva Piano Opere Pubbliche. Nel 2021 previsti anche manutenzione di strade e creazione di una pista ciclabile dal centro urbano a Tonnarella
In evidenza

Mazara, la Giunta Quinci approva Piano Opere Pubbliche. Nel 2021 previsti anche manutenzione di strade e creazione di una pista ciclabile dal centro urbano a Tonnarella

gianfranco20 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe
Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe

vito22 Gen 2021
Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”
Primo Piano Provincia

Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”

vito22 Gen 2021
Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Ultime della sera, come eravamo: “Gli anni della nostra militanza giovanile a Mazara”

    Ultime della sera, come eravamo: “Gli anni della nostra militanza giovanile a Mazara”

    vito 22 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma