Il Cappero Fest, giunto alla sua quarta edizione, si prepara a celebrare il celebre cappero di Pantelleria con una giornata interamente dedicata alle tradizioni, alla storia e ai sapori dell'isola. L'appuntamento è fissato per mercoledì 10 settembre 2025 in una location suggestiva: Punta San Leonardo.
Un Programma Ricco tra Natura e Storia
La giornata si aprirà alle 09:30 con una speciale escursione naturalistica guidata da un esperto del Parco Nazionale di Pantelleria. Il percorso, lungo la Piana di Ghirlanda, condurrà i partecipanti alla scoperta di luoghi iconici come il Giardino Pantesco del FAI e il Cappereto Bonomo, per poi concludersi alla Cooperativa Capperi. Sarà l'occasione per approfondire le tecniche agricole legate al cappero e alla vite ad alberello, una pratica riconosciuta come Patrimonio UNESCO.
Chi preferisce un tuffo nel passato dell'isola potrà partecipare, dalle 10:00, alla visita guidata al bunker della Seconda guerra mondiale in via dello Scalo Scauri, un'iniziativa a cura dell'Associazione Arma Aeronautica.
Sapori e Musica per Concludere la Giornata
Nel pomeriggio, a partire dalle 18:30, il festival entrerà nel vivo con l'inaugurazione ufficiale e l'apertura degli stand enogastronomici. I visitatori potranno gustare le specialità locali grazie alla collaborazione con i rinomati ristoranti Da Pina e Favarotta, che proporranno piatti a base di capperi e altre prelibatezze pantesche.
La serata si accenderà alle 21:30 con lo spettacolo musicale degli Ottoni Animati feat. Emmel, che promettono di intrattenere il pubblico fino a tarda sera.
Il Cappero Fest non è solo una festa, ma un vero e proprio omaggio a uno dei simboli più autentici e importanti di Pantelleria, un evento che unisce in modo perfetto gusto, cultura e spettacolo.