Perché studiare l'astronomia?

Ce ne parlano i ragazzi della IIIA A dell'I. C. "Luigi Pirandello"

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Gennaio 2024 09:29
Perché studiare l'astronomia?

Dal “Giornale di Mazara” del 12/10/2023

Questa è la domanda che si pongono sempre i ragazzi. Lo studio dell'astronomia ci aiuta a capire la vastità dell'universo e il nostro ruolo in esso. Ci fa capire quanto è bello osservare il cielo stellato, studiare i pianeti, le loro caratteristiche e non solo. Ma soprattutto può portare ad una maggiore consapevolezza dell'importanza di preservare il nostro pianeta; fin dai tempi antichi l'uomo è stato attratto dall'universo, i pianeti, i corpi celesti… Con il passare del tempo, grazie ai progressi scientifici si è abbandonata l'idea dei pianeti legata alla cultura dei diversi popoli.

Il lume della ragione ha messo le basi scientifiche per lo studio dei pianeti. Gli uomini oggi sono incuriositi da ciò che ci può essere “lassù” pertanto grazie alle missioni nello spazio, grazie ai satelliti, le nostre prospettive sono cambiate. Infatti, l'astronomia ci aiuta ad osservare l'universo da un'altra prospettiva, una prospettiva in cui noi non siamo i protagonisti, ma solamente una comparsa, un piccolissimo puntino in un universo infinito. Questo però non vuol dire che noi siamo inutili, anzi ognuno di noi è fondamentale.

<<Fondamentale in cosa?>> Ci potremmo chiedere: fondamentali per vivere insieme, per stare bene, per avere un mondo migliore. Infatti, oggi è impossibile pensare che ci siano ancora guerre per un pezzo di territorio… se ci pensiamo è solamente una piccola frazione di quel piccolo puntino. Inoltre, l'astronomia, ci aiuta a capire l'inutilità di queste guerre, perché tramite essa scopriamo che cos'è la terra, ma soprattutto la sua importanza e la sua singolarità, perciò ci insegna a non bistrattarla, ma invece salvaguardarla.

C'è una frase del filosofo Kant che dice: <<Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me>>. Queste parole ci fanno capire che nonostante noi siamo solo un granello di sabbia in una spiaggia gigantesca, abbiamo la capacità di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Alla fine, l'astronomia non è nulla di così utile e importante, ma se si sa comprendere, proprio come l'arte o la musica, può riempire di consapevolezza di ciò che siamo realmente, ci fa riflettere sul fatto che in questa vita è sempre meglio fare del bene e non vivere con rancore.

Lavoro realizzato dalla Classe IIIA 

I. C. “Luigi Pirandello” Mazara Del Vallo

Quinci Salvatore – La Rosa Francesco – Essid Linda.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza