Con la cerimonia di premiazione che si è tenuta nella mattinata del 6 gennaio presso la sala delle conferenze dell’hotel Garden di Pergusa, si è ufficialmente chiusa la stagione 2022 dei due maggiori e più partecipati circuiti siciliani, il GP di corsa su strada sui 10 km e quello delle mezze maratone. Ad aprire la cerimonia è stato il presidente del comitato regionale della Fidal Sicilia Totò Gebbia Stagione lunga, 28 appuntamenti in tutto (20+8) e stagione pronta a ripartire nel segno del rilancio definitivo.
La ricca premiazione ha avuto luogo nella sala Elios del Garden facendo registrare il pienone con spazi gremiti in ordine di posto, come non accadeva da anni. Otto in tutto le mezze maratone disputate in questa stagione, la prima a Sant’Agata di Militello, nel febbraio scorso, l’ultima a Ribera. Tantissimi premi e riconoscimenti per atleti ma anche per coloro che nel corso della stagione si “sono spesi” per i due circuiti.Ed è la Polisportiva Atletica Mazara con Letizia Sucameli a vincere la maglia oro (la speciale classifica che somma i tempi delle 8 mezze disputate) Al maschile la spunta Adriano Abbisogni della A.S.D.
Trinacria Palermo mentre i vincitori del circuito Bronze (10 km), sono Saverio Filippo Amasi e Simona Sorvillo. Ed sempre la compagine Mazarese della PAM ad aggiudicarsi la seconda piazza del podio femminile tra le società partecipanti al 22° Grand Prix Sicilia di mezza maratona, preceduta dalla A.S.D. Trinacria Palermo e podio completato dalla Marathon Caltanissetta.Nelle classifiche individuali di categoria ancora tra le migliori società si conferma la Polisportiva Atletica Mazara sempre con Letizia Sucameli che si piazza al secondo posto nella categoria SF40 con un totale di 9h:32’:24”, terza piazza del podio ma nella categoria SF45 anche per Consuelo Ferro con un tempo complessivo di 10h:31’:58”.Con il Trofeo Garibaldino (cross nel Parco dell’ex Salinella) invece, lo scorso 4 dicembre è terminato il Grand Prix provinciale, circuito di corsa su strada della provincia di Trapani.Le società si sono date appuntamento martedì’ 13 dicembre 2022, al ristorante “cothon” di contrada Spagnola, a Marsala ove ha avuto luogo la cerimonia di premiazione degli atleti e delle società che si sono distinti nella competizione,A fare gli onori di casa alla Festa dell’Atletica il presidente del comitato provinciale della Fidal di Trapani, Enrico Angelo, e il presidente della Polisportiva Marsala Doc, Filippo Struppa.
Oltre settanta gli atleti che sono stati premiati in quanto risultati vincitori nelle rispettive categorie al termine della stagione agonistica che si è sviluppata nel corso del 2022; in otto le prove disputate nel circuito della provincia di Trapani, tutte molto partecipate e ben organizzate.Nella classifica per società, tra i maschi, in testa la Polisportiva Team Francesco Ingargiola di Mazara, seguita dalla Polisportiva Marsala Doc, dalla Podistica Salemitana e dalla “5 Torri” Trapani Fiamme Cremisi.
Tra le donne, successo della “5 Torri” Trapani, seguita da Podistica Salemitana e dalla Polisportiva Atletica Mazara che ottiene il prestigioso piazzamento grazie al primo posto di Mariella Adamo nella categoria (SF55) Fabiana Leonardi, Consuelo Ferro e Alessandra Farina rispettivamente 1° , 3° e 4° nella categoria (SF45), Nathalie Martoglio 5° nella categoria (SF35), Letizia Sucameli 5° nella categoria (SF40), Loredana Siragusa 10° nella categoria (SF50).Buono il piazzamento della squadra maschile (9 posto) che ha ben figurato nel panorama provinciale; gli atleti hanno dato ognuno il proprio contributo nelle prove del circuito alternando le gare con i numerosi impegni nelle competizioni nazionali ed internazionali.Bilancio sicuramente più che positivo grazie agli ottimi risultati conseguiti nel corso del 2022 dagli atleti della Polisportiva Atletica Mazara Nuova Gioventù impegnati su tutti i fronti della corsa amatoriale nazionale ed internazionale.Già fervono le attività di programmazione per la stagione 2023 compreso la riorganizzazione degli assetti societari già in corso.