Ospedale di Mazara, Randazzo(FdI): "da DEA I Livello a semplice poliambulatorio"

Lettera a Corte dei Conti e Assessore regionale alla Salute. "Si accertino responsabilità politico-amministrative"

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Marzo 2023 16:16
Ospedale di Mazara, Randazzo(FdI):

Riceviamo e pubblichiamo nota del consigliere comunale Giorgio Randazzo (Fratelli d'Italia) in merito all'Ospedale "A. Ajello" di Mazara del Vallo. Ecco quanto si legge 

"Con trasmissione mezzo PEC di Mercoledì 8 Marzo 2023, ho provveduto ad inoltrare alla Procura regionale della Corte dei Conti, all’Assessore Regionale alla Salute Dott.ssa Volo e per conoscenza al Commissario straordinario dell’ASP di Trapani una nota dettagliata , frutto di un confronto serrato con operatori sanitari e sindacati “autonomi”, con atti e fatti che dimostrano che negli ultimi anni vi è un meccanismo “perverso” teso a non attuare in concreto il DEA di PRIMO LIVELLO nel P.O.

“Abele Ajello” disattendendo i contenuti di atti aziendali ben precisi. Cittadini, pazienti e personale sanitario sono stanchi di questo continuo “smantellamento” ad opera di certa “mala politica” che specula sulla sanità pubblica a favore di altre realtà a soli scopi elettoralistici. Sono e siamo stanchi dell’atteggiamento “omertoso” di Consiglieri comunali , amministratori e classe politica in genere che non affrontano il problema concreto delle reali condizioni dell’Abele Ajello ridotto ad un “poliambulatorio” solo ed esclusivamente per garantire “protezione” a parenti, amici, autorizzazioni e convenzioni per le proprie imprese e interessi in genere “malsani” che nulla hanno a che vedere con la buona sanità con al centro il “malato”.

La Corte dei Conti accerti le responsabilità amministrative e politiche su scelte e omissioni che di fatto da tempo stanno svuotando il nosocomio di Mazara del Vallo. Mi auguro che l’Assessore alla Salute, informato di tali evidenze, metta un freno alle ingerenze di certa Politica e di certa “elite sanitaria” sulla sanità trapanese. In un Paese normale mi aspetterei il sussulto di orgoglio della Politica locale e dell’A.C. con la richiesta di una convocazione urgente della Conferenza dei Sindaci dell'ASP di Trapani, ma evidentemente l’attenzione oggi è rivolta solo ed esclusivamente a “rimpasti e lievitazioni” in vista del voto del 2024".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza