Il 26 ottobre alle ore 17:00 nell’ incantevole cornice dell’Antico Arsenale di quella che un tempo era una delle quattro Repubbliche marinare italiane, Amalfi, in occasione della premiazione ai vincitori della prima assegna letteraria nazionale “Pagina d’aMare” voluta del Ministero delle Politiche del mare e patrocinata dal Ministero della cultura italiana, una prestigiosa” Menzione Speciale” sarà riconosciuta al libro del mazarese Gaspare Bilardello” Massimo Garau la vera storia del naufragio”.
La vicenda oramai nota, anche grazie al libro che sta riscuotendo un notevole successo, riguarda il misterioso naufragio avvenuto nel 1987 nel canale di Sicilia e nel quale, in circostanze misteriose, perirono 19 marinai di cui quattro italiani e quindici marinai africani regolarmente imbarcati. Cogliendo l’opportunità, dato che la manifestazione è di rilievo nazionale e dunque rivolta ad una vastissima platea- dice l’autore del libro- racconterò della triste vicenda del naufragio del Massimo Garau per come sono convinto è realmente avvenuto.
Il robusto peschereccio, la sera del 16 febbraio del 1987 durante la navigazione che l’avrebbe dovuto portare in Senegal, fu speronato poche ore dopo la partenza dal porto di Mazara del vallo e non soccorso durante le fasi dell’affondamento da parte di chi si è reso responsabile, abilmente coperto da un più che probabile depistaggio. La storia del nostro Paese ci racconta di fatti incresciosi del genere a cui purtroppo negli anni abbiamo fatto l’abitudine. Uno su tutti il caso Ustica.La manifestazione presentata da Nunzia di Girolamo sarà una importante vetrina per l’autore mazarese che non è nuovo riguardo la scrittura di libri.
Recentemente è stato premiato in altra importante rassegna nazionale con il romanzo “Mi sposerò coi pesci” pubblicato a marzo di quest’anno.
Ai seguenti link maggiori informazioni sulla manifestazione:https://paginedamare.it/
https://www.facebook.com/61564116233079/videos/1085681949066219