Tre serate al Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo con Giovanni Gulino, storico frontman dei Marta sui Tubi, Fabrizio Mocata al Pianoforte e Mato Francesco Sciacca alle Percussioni. Giovanni Gulino, oggi artista solista, torna a esibirsi dal vivo con tre date imperdibili al Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo: il 28 e 29 dicembre e, dopo il rapido sold-out delle prime due serate, è stata aggiunta una nuova data il 30 dicembre alle ore 18. Questa aggiunta testimonia il grande entusiasmo del pubblico per il progetto artistico del cantante marsalese intitolato "Un secolo di Canzoni" e che promette di regalare tre serate di musica indimenticabile.
Un trio di talento per celebrare la musica italiana. Gulino torna sulle scene con uno spettacolo intimo, nato spontaneamente durante una festa estiva insieme ai musicisti Fabrizio Mocata e Mato Francesco Sciacca. L’idea si è trasformata in un omaggio ai grandi autori italiani degli ultimi 100 anni, interpretati con uno stile unico, minimale e coinvolgente. La scaletta include capolavori di artisti come Lucio Dalla, Franco Battiato, Adriano Celentano, Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Ivan Graziani e tanti altri, fino a Tiromancino e Brunori Sas.
A questi si aggiunge un tributo speciale a Giacomo Puccini, nell’anno del centenario della sua scomparsa, oltre a brani dei Marta sui Tubi, di Gulino solista e un suo brano inedito. Tre carriere straordinarie si incontrano. Il trio porta sul palco esperienze musicali uniche e complementari. Giovanni Gulino: Nato a Marsala, ha conquistato il panorama musicale italiano come voce e frontman dei Marta sui Tubi. Con la band ha partecipato al Festival di Sanremo 2013 e ha duettato con leggende come Lucio Dalla e Franco Battiato, oltre a lasciare un’impronta indelebile nella scena alternativa italiana.
La sua carriera solista lo ha portato a esplorare nuovi orizzonti musicali con grande successo. Fabrizio Mocata: Pianista e compositore di fama internazionale, è considerato uno dei più innovativi e promettenti talenti della scena internazionale del Tango grazie alla sua abilità di combinare l’autenticità, il virtuosismo classico e la raffinata influenza del jazz. Il suo ultimo CD "Tangos Cruzados" con Franco Luciani (Acqua records), è nominato nei Latin Grammy Awards 2024.
Mato Francesco Sciacca: Percussionista poliedrico e versatile, allievo di maestri come Pedrito Martinez, Shanka Chatterjee e Kabecao. Vanta numerose collaborazioni in dischi e pubblicazioni, ha tenuto circa 800 concerti, in svariate piazze e festival collaborando con artisti di livello internazionale, suonando Jazz, Pop, Rock, Latin, Etnic, etc... Fondatore del progetto Quinta Essenza Havanera, si è esibito in prestigiose piazze e festival italiani, tra cui Umbria Jazz.Info sui concerti .Le tre serate al Teatro Garibaldi rappresentano un evento unico per gli amanti della musica d'autore italiana e per i fan di Giovanni Gulino.
A seguito del rapido sold-out delle prime due date, la nuova serata del 30 dicembre offre un’ultima occasione per partecipare. Per prenotazioni, contattare il numero 346-8426171 tramite WhatsApp o chiamata. Gli ultimi posti rimasti sono per il concerto del 30 dicembre alle ore 18.