Mazara, presentato ufficialmente il Festino di San Vito 2025

Otto giorni di fede, arte e orgoglio cittadino dal 17 al 24 agosto

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
09 Agosto 2025 15:18
Mazara, presentato ufficialmente il Festino di San Vito 2025

La luce d’agosto avvolgerà le strade, il suono delle campane si mescolerà ai passi lenti della processione e il mare, complice armonioso, accompagnerà la città nella sua festa più attesa. Mazara del Vallo si prepara a vivere il Festino di San Vito 2025, un abbraccio collettivo tra devozione e spettacolo e tradizione.

Nel cuore del centro storico mazarese, nella chiesa di San Michele dove è custodita tutto l'anno la statua argentea del Santo, stamattina Comune e Chiesa hanno rinnovato il loro patto ovvero dare al Festino il respiro che merita, farne il ritratto vivo di un’identità che resiste e si rinnova. “Quest’anno sarà un’edizione che parla al mondo ma nasce dal cuore di Mazara” ha detto Carla Favata, direttrice artistica, svelando i dettagli di un programma che promette emozioni e orgoglio.Dal 17 al 24 agosto, il Festino animerà la città con otto giorni di eventi che intrecciano fede, arte e folklore.

Quest’anno i figuranti sono quasi 400, provenienti non solo da Mazara e dintorni ma anche da Londra, dalla Cina, da Roma.Tra i momenti più attesi infatti vi sarà il corteo a quadri viventi di giovedì 21 agosto dove sfileranno figuranti, artisti, ballerini, cantanti e musicisti dando vita ad un affresco in movimento, con il coro di voci bianche diretto da Francesca Ferro, la voce recitante di Katiusca Falbo e i costumi di Rosalba D’Annibale.“Il Festino è l’anima di Mazara – ha detto il vicario foraneo don Giuseppe Alcamo – e quest’anno Comune e Chiesa camminano insieme per farlo crescere.

Dobbiamo tornare a contemplare il bello: per questo, durante la Notte Bianca, alcune chiese resteranno aperte per chi vorrà fermarsi in preghiera”.Promosso dal Comune e dalla Diocesi di Mazara grazie al patrocinio della Regione Siciliana e all'organizzazione Collage spa, il Festino di San Vito non è solo una festa religiosa, ma un vero racconto collettivo che attraversa generazioni. È il legame con il giovane santo, la memoria dei gesti tramandati, il suono delle marce e delle preghiere, il profilo argenteo della statua che torna tra le mani e nei cuori di chi, ogni anno, rinnova la propria promessa.Quest’anno, più che mai, Mazara si prepara a trasformare il Festino in un ponte tra passato e futuro, tra mare e terra, tra radici e orizzonti lontani.

Per tutti i dettagli ed il programma completo è possibile consultare il sito https://festinosanvito.mazaravalley.info/

COMUNICATO STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza