Mazara, parrocchia Santa Maria di Gesù: si è svolto il "Campo Adulti 2025" dell'ACR

L'incontro si è svolto nell'incantevole location del Fondo Auteri di Valderice

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
22 Ottobre 2025 10:00
Mazara, parrocchia Santa Maria di Gesù: si è svolto il

Si è svolto nei giorni 18 e 19 ottobre 2025 il Campo del Settore Adulti dell'Azione Cattolica Italiana della Parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo.

L'incontro si è svolto nell'incantevole location del Fondo Auteri di Valderice (TP) , una struttura che accoglie associazioni, gruppi, movimenti che intendono trascorrere dei momenti in mezzo al silenzio della natura circostante.

Il campo, che come titolo è stato scelto "Mi sazia quel pane necessario? Spunti di riflessione ad Alta Definizione" , è iniziato ponendo ai partecipanti due domande: Perché oggi sei qui? Cosa ti ha spinto a lasciare tutto e venire qui?

Tante le motivazioni che sono emerse: "Per ringraziare il Signore per il dono della vita e ritagliarsi un momento di riflessione personale sul come ancora posso donarmi agli altri; per ricaricarsi dopo un momento di stress eccessivo e ripartire alleggeriti dal peso della responsabilità; per dimenticarsi di tutte le difficoltà che giornalmente affrontiamo e ritornare a casa con lacrime di gioia; per condividere del tempo con amici staccando dalle fatiche quotidiane; per un momento di confronto con gli altri e affrontare un nuovo anno associativo con gioia ed entusiasmo; per svuotarmi e riempirmi di ciò che vuole Lui in compagnia perché da soli non si va da nessuna parte; per caricare la mente e il corpo essenziale nel cammino di fede; per lasciare dietro tutto il superfluo e fare una conversione da pellegrino di speranza; per avvicinarmi sempre più al Signore, colui che mi ha spinto a partecipare."

La prima parte del campo è stata dedicata al percorso formativo adulti "Ad alta definizione" prima tappa "Rimessi in piedi". Non conosciamo mai la nostra altezza finché non siamo chiamati ad alzarci e se siamo fedeli al nostro compito arriva al cielo la nostra statura. (E. Dickinson, 1871) . Gli adulti attraverso l'attività "dicono di me" hanno scoperto sfumature buone e meno buone del proprio carattere che magari non sapevano di avere e si sono impegnati a mettere a disposizione della comunità i carismi e i doni positivi che non sempre vengono riconosciuti e a migliorare le sfumature che il gruppo ha individuato come meno buone.

Particolarmente suggestiva è stata la Veglia di preghiera "Laudato sie, mì Signore, cum tucte le tue creature" del sabato notte. Illuminati dalla fioca ma calda luce delle candele e dopo un momento di preghiera, gli adulti hanno ringraziato il Signore ognuno affidando una preghiera personale per qualcosa di particolare che ha toccato la propria vita.

La domenica mattina è stata dedicata alle riflessioni personali sulla Lettera Pastorale 2025-26 del nostro vescovo e pastore S.E. Mons. Angelo Giurdanella. Ognuno ha scelto un capitolo, una frase, una parola da mettere a fuoco e condividere con il gruppo. Gli argomenti sono stati svariati: dalla famiglia, ai giovani, dalla preghiera alla partecipazione alla messa domenicale , dall'Eucaristia ai carismi da condividere, dalla guerra alla sopraffazione dei popoli, e comunque con la voglia di essere chiesa missionaria.

Dopo le riflessioni il gruppo ha partecipato alla Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa di Sant'Alberto di Bonagia. Gli adulti sono stati accolti dal Parroco Padre Domenico e da tutta la comunità parrocchiale con immensa gioia chiedendoci di animare la S. Messa insieme a loro. Toccanti sono state le parole di Padre Domenico a fine messa: "Ringrazio di cuore il gruppo Adulti dell'Azione Cattolica della Parrocchia S.M.G. di Mazara del Vallo per aver condiviso la S. Messa con noi, mi è sembrato di conoscervi da sempre. Grazie."

Nel pomeriggio la parte finale del campo con la verifica alla domanda: "Mi sazia quel pane necessario? "Abbiamo sempre bisogno di quel pane necessario, ci serve per darci la forza e l'energia per affrontare le molteplici difficoltà che siamo chiamati a risolvere durante il nostro cammino associativo e personale." questa è stata la risposta unanime del gruppo adulti".

Condivisione, desiderio, convivialità, scelta, ascolto, chiamata, affidarsi, servizio, meraviglia, comunità sono state le parole più pronunciate in questi due giorni di campo. In conclusione il gruppo si è identificato con questa frase: "Siamo tutti pezzi di pane".

"Grazie a tutti i soci adulti che hanno voluto condividere queste due belle giornate di riflessione associativa. Un ringraziamento particolare alla vicepresidente del settore Adulti Anna Riggio, alla Responsabile ACR Antonella Rubino e alla Segretaria Graziella Colorito per il grande impegno profuso per l'organizzazione del campo. Credo che siamo briciole di quel pane spezzato durante l'ultima cena. Dobbiamo fare in modo che le briciole lievitino per sfornare sempre quel pane necessario che ci nutre d'amore verso il Signore e verso i fratelli più bisognosi. Grazie e buon cammino a tutti." 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza