Una splendida giornata di settembre ha fatto da cornice alla prima edizione della Randonnée Gravel “100 km x 100 Eolici”, organizzata dall’ASD Ciumara Bikers. Quasi 70 atleti provenienti da tutta la Sicilia hanno preso parte alla manifestazione, affrontando un percorso unico nel suo genere che si snoda tra strade bianche, lunghi rettilinei sterrati e suggestivi sentieri che si inerpicano tra gli impianti eolici della Valle del Belìce.
La prova, valida sia per il brevetto nazionale ARI sia per quello regionale del Circuito dei Normanni, ha rispettato le regole classiche delle randonnée: eventi senza classifiche, in autosufficienza e con l’obbligo di dimostrare il passaggio attraverso i checkpoint. Proprio in questa occasione è stato testato per la prima volta un sistema innovativo di certificazione digitale dei passaggi, un prototipo che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati.
La Ciumara ASD ha preso parte alla rando con ben 18 atleti, 6 dei quali tesserati ARI, potendo così concorrere al conseguimento dei brevetti ufficiali. Grande entusiasmo da parte di tutti i partecipanti, che hanno elogiato l’originalità del tracciato e la possibilità di pedalare immersi in un paesaggio che unisce energia rinnovabile, tradizione agricola e scorci naturali di rara bellezza.
L’associazione intende ora capitalizzare l’esperienza di questa prima edizione, proponendo un tracciato permanente del percorso, aperto tutto l’anno a biker provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Un progetto che guarda non solo allo sport, ma anche alla valorizzazione del territorio rurale, spesso dimenticato, e che può diventare occasione di turismo destagionalizzato, grazie a un clima favorevole in tutte le stagioni.
Con la “100 km x 100 Eolici” l’ASD Ciumara Bikers conferma la propria vocazione nel coniugare sport, promozione del territorio e innovazione tecnologica, offrendo nuove prospettive di sviluppo sostenibile alla Sicilia occidentale.