Riceviamo e pubblichiamo l’ordinanza n 45 del 13.12.2023 emanata dalla Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo. Ecco quanto si legge:
VISTA la nota assunta a prot. n. 20660 del 29/11/2023, con cui la “PRISMA s.r.l.” comunica la necessità di recuperare la Boa Ondametrica Nazionale sul punto di coordinate Lat. 37° 31’ 05” N Long. 012° 32’ 00” E; VISTO il verbale di consegna dello specchio acqueo marittimo a favore dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Ricerca Ambientale) redatto da questa Capitaneria di porto in data 26/03/2002;
VISTE le proprie Ordinanze 08/2021 del 29/03/2021, 15/2022 del 18/05/2022, 23/2023 del 11/07/2023; VISTA la Convenzione sul Regolamento Internazionale per prevenire gli abbordi in mare (Colreg 72), ratificata con legge 1085/77 (G.U. n. 48 del 17.02.78); VISTA la legge n. 616 del 05/06/62 sulla Sicurezza della Navigazione e della Vita Umana in Mare;
VISTO il D.P.R. n. 435/1991 “Approvazione del regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare”;
VISTI gli articoli 17, 30 e 81 del Codice della Navigazione, nonché l'art. 59 del Regolamento d’esecuzione;
CONSIDERATA la necessità di prevenire il verificarsi di possibili danni e di salvaguardare l’incolumità delle persone, delle cose e la sicurezza della navigazione, nonché di permettere il regolare svolgimento dell’attività di recupero definitivo della Boa Ondametrica Nazionale nelle acque ricadenti nella giurisdizione di questo Circondario Marittimo ed in ogni caso sino al limite esterno delle acque territoriali italiane, così come determinate dal D.P.R. 816/ 77;
RITENUTA la necessità di dettare, con propria Ordinanza, opportune disposizioni in materia di sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare;
RENDE NOTO
Che per i successivi 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di emanazione della presente ordinanza, la società Prisma SRL procederà al recupero definitivo della boa ondametrica di Mazara del Vallo. Per il recupero del predetto segnalamento, sarà utilizzata la M/B “MAMMA ILONA”, iscritta al n. 3514 dei Registri Navi Minori e Galleggianti della Capitaneria di porto di Chioggia con il supporto della M/B “RED SLIP”, iscritta al n. 3971 dei registri Navi Minori e Galleggianti della Capitaneria di porto di Palermo. Il recupero della boa ondametrica, come riportato nello stralcio cartografico in allegato alla presente ordinanza, avverrà nel seguente punto di coordinate (WGS 84): Lat. 37° 31’ 05” N Long. 012° 32’ 00” E.
In basso, in allegato, l'ordinanza completa.