​Mazara, la Corte dei conti e la Guardia di Finanza incontrano gli studenti del Liceo “Adria-Ballatore”

Dialogo sulla legalità finanziaria

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Ottobre 2025 12:45
​Mazara, la Corte dei conti e la Guardia di Finanza incontrano gli studenti del Liceo “Adria-Ballatore”

La Corte dei conti e la Guardia di Finanza hanno incontrato, questa mattina, gli alunni delle classi quinte di tutti gli indirizzi del Liceo “Adria-Ballatore” per approfondire il tema della legalità finanziaria e del corretto uso delle risorse pubbliche.

L’incontro formativo è stato condotto dalla Dott.ssa Alberti, Sostituto Procuratore generale della Corte dei conti, che ha illustrato la funzione di controllo e tutela del bilancio dello Stato, sottolineando l’importanza di prevenire e contrastare ogni forma di spreco, irregolarità e inefficienza nella gestione del denaro pubblico.

Il Comandante della Guardia di Finanza di Castelvetrano, Dott. Cecere, ha poi approfondito il ruolo del Corpo nella lotta all’evasione fiscale, alla contraffazione e alla criminalità economico-finanziaria, evidenziando come il rispetto delle regole rappresenti un dovere civico fondamentale, a vantaggio dell’intera collettività.

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di avvicinare i giovani ai principi della legalità economica e della tutela delle risorse pubbliche, promuovendo un esercizio consapevole e responsabile della cittadinanza. Gli studenti hanno mostrato grande interesse, sensibilità e preparazione sui temi trattati.

Il momento di maggiore partecipazione si è registrato durante la sessione di dibattito, nel corso della quale i ragazzi hanno posto numerose domande su argomenti complessi come la corruzione, l’impatto dell’evasione sui servizi sociali e le opportunità di carriera nelle istituzioni di controllo.

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Silvana Lentini, ha espresso viva soddisfazione per l’esito dell’incontro, sottolineando il valore formativo dell’esperienza e l’impegno condiviso a proseguire nella collaborazione con le istituzioni per diffondere tra le nuove generazioni una solida cultura della legalità e della responsabilità civica.

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza