Mazara, interrogazione del consigliere Randazzo sulla vigilanza delle spiagge libere

Il consigliere comunale di FdI chiede alla Giunta Quinci di presentare istanza per usufruire del contributo regionale

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
16 Giugno 2023 09:32
Mazara, interrogazione del consigliere Randazzo sulla vigilanza delle spiagge libere

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Consigliere comunale Giorgio Randazzo (FdI) in merito ad un'interrogazione presentata e rivolta all'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Quinci. ecco quanto si legge nella stessa interrogazione: 

"PREMESSO Con la legge regionale 1 Settembre 1998, n. 17 è stato istituito il servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere siciliane, con finalità di prevenzione e tutela della incolumità dei bagnanti durante la stagione estiva. 

Ai sensi dell’art.1, comma 4 della suddetta L.r. n.17/1998, spetta ai Comuni l’obbligo di assicurare il servizio di vigilanza con cadenza quotidiana, senza interruzioni, dalle ore 09,00 alle ore 19,00 per un periodo non inferiore a sessanta giorni e non superiore a centoventi, tra il 1° Maggio e il 30 Settembre di ogni anno. 

Ai sensi del successivo art. 2 lungo le spiagge libere di propria pertinenza i comuni sono tenuti ad assicurare la presenza di almeno due bagnini qualificati nello svolgimento dell’attività di vigilanza e salvataggio ogni 150 metri di spiaggia, che consenta ai bagnanti la fruizione di spiagge sicure, fino a un massimo di due chilometri lineari. Il personale alla suddetta attività di vigilanza e salvataggio deve essere munito di brevetto di salvataggio rilasciato dalla Società Nazionale di salvamento o dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) - Sezione salvamento. 

Ai sensi del successivo art. 3 i Comuni provvedono all'espletamento del servizio in questione direttamente o mediante affidamento a imprese, società ed associazioni specializzate nel settore. Nel caso di gestione diretta i Comuni provvedono all'assunzione degli addetti all’attività di vigilanza e salvataggio in conformità alla vigente normativa di riferimento. 

RILEVATO che l'Assessorato Regionale delle Autonomie Locali sostiene - in attuazione dell’art. 26, comma 77, della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 - l’istituzione del servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere siciliane, previsto dalla legge regionale 1 settembre 1998, n.17, mediante un contributo da destinare per l’anno 2023 ai Comuni siciliani;

VISTA la Circolare prot. n. 54800 del 14/06/2023 che si allega alla presente interrogazione.

CONSIDERATO che questa amministrazione “inspiegabilmente” nel recente passato non ha dotato il litorale del servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere;

Visto tutto ciò quanto premesso SI INTERROGA l’A.C. nella persona del Sindaco circa i seguenti aspetti:

• Se è intenzione dell’A.C. presentare, in conformità a quanto previsto dalla Circolare allegata, apposita istanza finalizzata alla concessione del contributo regionale per il sostenimento dei costi riferiti al servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere per la stagione estiva 2023.

Per la presente interrogazione si richiede risposta scritta e urgente nei tempi previsti dal Regolamento sui Lavori del Consiglio Comunale".

   

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza