Mazara. Inizia il cammino 2025-26 della Comunità Germoglio di Speranza

Due giorni di fede, amicizia e meditazione

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
28 Ottobre 2025 16:07
Mazara. Inizia il cammino 2025-26 della Comunità Germoglio di Speranza

Si è svolto sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 l’incontro di apertura del nuovo anno comunitario 2025-26 della comunità Germoglio di Speranza dell’Associazione Fede e LuceA.P.S.

Sabato 25 la comunità ha partecipato alla Santa Messa vigiliare celebrata dal parroco don Giuseppe LUPO che ha augurato un buon cammino alla comunità dicendo nella suaomelia che siamo destinatari di un messaggio di pace il cui mittente è il Signore e usandole parole di papa Leone XIV ha concluso dicendo: 

<<La pace è possibile e si costruisce apartire da se stessi, dalla famiglia e dalla comunità, attraverso il dialogo e il rispettoreciproco. Le comunità siano luoghi di pace e speranza>>.

Domenica 26 la comunità si è riunita presso l’Oasi di Spiritualità Maria Bambina diRampinzeri – Santa Ninfa (TP) per rivivere, attraverso le testimonianze dei partecipanti, il pellegrinaggio di Pompei dello scorso settembre, e per scoprire attraverso lapresentazione del Carnet de Route 2025-26 di Fede e Luce Internazionale il tema che ciaccompagnerà durante questo nuovo anno di cammino comunitario.Contaminati dalla bellezza della natura circostante, in una splendida giornata quasi primaverile, la comunità ha ripercorso le tappe più significative del trascorso pellegrinaggio a Pompei.

Emozionante è stato risentire con entusiasmo le considerazioni e le riflessionigioiose che hanno lasciato un segnale di speranza nel cuore dei partecipanti. Gratitudine,vicinanza, condivisione, amicizia, emozione, testimonianza, sofferenza, risposte,entusiasmo, appartenenza, dono, abbraccio, commozione sono state le parole che sonoemerse nelle testimonianze.Quest’anno il carnet è stato realizzato dalle province della Polonia e ha come titolo “Gliangeli, messaggeri di Dio”. 

"Questa volta - scrive il Coordinatore Internazionale RaulIzquierdo Garcia- saranno gli “angeli di Dio” ad accompagnarci e ad aiutarci a rafforzare inostri legami, a pregare insieme e a celebrare la nostra fede. Secondo la tradizione e labibbia, gli angeli sono spiriti alati inviati da Dio per trasmettere messaggi agli uomini o perproteggerli e prendersi cura di loro in diversi modi".

Dopo aver condiviso il pranzo, la comunità si è riunita per vivere il primo racconto biblicodel tema dell’anno: L’angelo di AGAR – Dio non ti abbandona.

Attraverso il mimo è stato rappresentato il brano tratto dal libro della Genesi 21:15-19 dovenarra la disperazione di una madre Agar che, rimasta senza acqua, dovette abbandonaresuo figlio Ismaele nel deserto per non vederlo morire. Un angelo inviato dal Signore laesortò ad andare dal ragazzo dicendogli di non temere perché Dio aveva ascoltato il suogrido di disperazione e che nel deserto avrebbe trovato un pozzo. Così fu e Agar eIsmaele furono salvati.Quante volte siamo presi dalla disperazione? Abbiamo il coraggio di chiedere aiuto? Comepossiamo aiutare chi è nella disperazione? Su queste domande la comunità si èinterrogata nei gruppi di scambio.L’incontro si è concluso con un impegno per il prossimo mese: attingiamo dal pozzo un nome e ognuno dovrà essere “l’angelo custode” di un altro donandogli un po’ del propriotempo per bere insieme quell’acqua di salvezza di cui abbiamo tanto bisogno ma che tantevolte non abbiamo il coraggio di chiedere.

«Quando tutto sembra perduto, Dio ha un progetto per ciascuno, non ci abbandona mai eveglia con discrezione sui suoi figli.»

Nell’occasione vi ricordiamo chi siamo: La comunità Germoglio di Speranza raggruppapersone (bambini, adolescenti o adulti con fragilità intellettive, le loro famiglie e i loroamici) che si riuniscono almeno una volta al mese per un incontro di amicizia econdivisione, di festa e di celebrazione e preghiera. Chi volesse sapere informazioni piùdettagliate può chiedere in parrocchia di Alberto o visitare la pagina internetwww.fedeeluce.it.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza