Gli alunni dell'I.C. Pirandello-Bonsignore hanno vissuto un'esperienza formativa unica grazie al programma Erasmus+, partecipando a una mobilità dal 9 al 14 novembre 2025 nella città spagnola di Alcalá de Henares.
La città, riconosciuta come Patrimonio UNESCO e celebre per essere il primo campus universitario al mondo, ha accolto gli studenti in un ambiente ricco di storia, cultura e, soprattutto, grande accoglienza. Gli alunni hanno trovato calore, disponibilità e autentica condivisione.
Durante la settimana, il programma della mobilità è stato intenso e vario. I ragazzi hanno preso parte a diverse attività didattiche e momenti di scambio culturale:
- Lezioni sull'Unione Europea e sulla Dichiarazione dei Diritti Umani.
- Laboratori matematico-scientifici coinvolgenti.
- Attività musicali e momenti di confronto tra la cultura italiana e quella spagnola.
- Nuove amicizie e scoperta di abitudini scolastiche diverse.
Non sono mancate le imprescindibili visite culturali, che hanno arricchito il percorso formativo:
- Esplorazione del centro storico di Alcalá.
- Visita al Rettorato dell'Università.
- Tappa alla Casa Natale di Cervantes.
- Day-trip a Madrid, dove gli studenti hanno ammirato i monumenti, l'arte e le meraviglie della capitale spagnola.
Ogni giornata è stata accompagnata da momenti ludici, conviviali e di crescita personale, che hanno contribuito a rafforzare le abilità relazionali, l'autonomia e lo spirito europeo degli alunni. L'esperienza si è conclusa con un grande entusiasmo e forti aspettative per l'accoglienza degli amici spagnoli in Italia nel prossimo mese di marzo.