Mazara, forze dell'ordine sgomberano luogo di spaccio

Diversi sono i furti e gli episodi di tensione a cui hanno dovuto assistere gli abitanti della zona di piazza Macello

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
20 Giugno 2024 22:14
Mazara, forze dell'ordine sgomberano luogo di spaccio

Alcuni momenti di tensione si sono verificati questa sera, 20 giugno, intorno alle ore 20.00 in via Brindisi (zona piazza Macello). Sul posto sono intervenute diverse pattuglie dei Carabinieri, Polizia, Vigili Urbani e anche l’ambulanza con i sanitari del 118. Secondo le prime ricostruzioni, le forze dell'ordine erano state allertate da alcuni cittadini preoccupati per un principio d'incendio in un'abitazione al civico 5. Tuttavia, arrivati sul posto gli agenti si sono trovati di fronte a una accesa lite tra un gruppo di persone.

La situazione è apparsa immediatamente tesa e potenzialmente pericolosa, ma i poliziotti sono comunque riusciti a sedare gli animi e riportare la calma. Da quanto abbiamo appreso, l’abitazione, occupata all'insaputa del proprietario, era diventata ormai da mesi luogo di spaccio e, a quanto pare, anche di prostituzione. Sono stati diversi i furti messi a segno nella zona, probabilmente effettuati dalle stesse persone che frequentavano l'appartamento; a quanto pare, si tratterebbe per la maggior parte di giovani tutti intorno ai 20 anni.

Tutte le entrate dell’abitazione sono state murate e chiuse con delle grate in ferro per evitare che la casa possa continuare ad essere un luogo di degrado. Ascoltando le testimonianze degli abitanti della zona abbiamo appreso che ormai da tempo la situazione è insostenibile. Diverse volte i residenti hanno assistito a persone che in preda all’astinenza hanno creato disagi alla quiete pubblica. Qualche settimane fa dei malviventi sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un’anziana e minacciandola con un’arma da taglio avrebbero chiesto di consegnargli dei soldi.

Poco tempo dopo un uomo che passeggiava nella zona sarebbe stato minacciato e derubato del borsello che portava al cinto; la stessa notte gli stessi malfattori sarebbero entrati all’interno dell’abitazione dell’uomo rubando alcuni oggetti di valore. Gli abitanti, inoltre, ci riferiscono che gli stessi malviventi avrebbero provato ad occupare un’altra abitazione popolare, attualmente disabitata, presente nello stesso civico. Più volte vi abbiamo parlato del problema della droga, soprattutto crack, che ha portato alla recrudescenza della criminalità in Città.

Pertanto, sarebbe necessario predisporre un potenziamento delle forze dell’ordine e maggiori controlli, oltre a implementare nel territorio comunale le politiche giovanili e sociali.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza